• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Progressivo miglioramento meteo ma instabilità in zone interne del Centro Sud e Isole

di Ivan Gaddari
07 Mag 2007 - 10:50
in Senza categoria
A A
progressivo-miglioramento-meteo-ma-instabilita-in-zone-interne-del-centro-sud-e-isole
Share on FacebookShare on Twitter

progressivo miglioramento meteo ma instabilita in zone interne del centro sud e isole 8816 1 1 - Progressivo miglioramento meteo ma instabilità in zone interne del Centro Sud e Isole
Con l’augurio di una buona settimana, diamo il ben ritrovati ai lettori ed addentriamoci in questa nuova 7 giorni che promette d’essere decisamente distante da quanto accaduto sino alla giornata di ieri. Le condizioni meteo si presentano in deciso miglioramento e la testimonianza ci giunge dal cielo che, stamane, si presenta diffusamente sereno o poco nuvoloso. Vi sono delle nubi sparse sul Tirreno Centrale, altre su regioni del medio Adriatico ed al Sud. Il Settentrione gode invece di una prima espansione anticiclonica con netto ristabilimento atmosferico.

Sarà difatti l’alta pressione la protagonista della settimana, con avvento prima da Ovest, poi in rinforzo da Sudovest grazie ad un supporto caldo proveniente dal Nord Africa che consentirà un nuovo rialzo termico. Tralasciando comunque l’evoluzione settimanale, sede di previsione successiva, vediamo che ci attende per la giornata odierna. Ribadendo la stabilità che andrà ad interessare le regioni del nord, salvo locali addensamenti pomeridiani sui rilievi alpini, lo spostamento ciclonico verso Sudest, anche se in decisa attenuazione, porterà ancora instabilità pomeridiana su rilievi e zone interne del Centro Sud, Isole comprese.

Instabilità che a tratti potrebbe rivelarsi di moderata intensità, confermando il trend pomeridiano della domenica che ha visto frequenti rovesci e dei temporali, localmente persino di moderata intensità e durata. Ma vediamo nel dettaglio nazionale cosa attenderci da qui alle prossime ore.

Il tempo di oggi:

NORD OVEST
Tempo: progressivo miglioramento per espansione anticiclonica da Ovest. Nubi sui rilievi alpini ma scarsi fenomeni, principalmente sulle zone prossime ai confini settentrionali.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in ulteriore lieve aumento.

NORD EST
Tempo: aumento della pressione da ovest porterà un lento ristabilimento delle condizioni meteo. Al pomeriggio si assisterà alla possibile caduta di locali rovesci su Alpi e Prealpi.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in ulteriore lieve incremento la massima.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: atteso un miglioramento delle condizioni meteo, un po’ d’instabilità pomeridiana. Locali fenomeni al pomeriggio lungo la catena Appenninica, specie tra Umbria, Lazio e bassa Toscana.
Visibilità: buona.
Venti: deboli da nord-nordovest.
Temperatura: stazionaria, o in lieve aumento nei valori massimi.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: prevalenza di cielo irregolarmente nuvoloso, al pomeriggio ancora atmosfera instabile. Frequenti rovesci e qualche temporale in tutte le aree montuose, localmente anche le zone interne.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli prevalentemente settentrionali.
Temperatura: senza variazioni di rilievo.

SUD
Tempo: il transito di un’area ciclonica di blanda entità porterà un po’ di attività termo convettiva. Al pomeriggio locali rovesci e qualche temporale in sviluppo sui rilievi appenninici di Campania, Basilicata e Puglia Settentrionale.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli da ovest-nordovest, con temporanei rinforzi.
Temperatura: stabile.

ISOLE
Tempo: espansione anticiclonica si affaccerà da ovest, ma il flusso residuo di correnti fresche settentrionali in quota manterrà una situazione moderatamente instabile pomeridiana. Possibili rovesci su aree montuose centro-occidentali della Sicilia, cumulogenesi vivace fin dal mattino e locali rovesci nella Sardegna interna centrale e meridionale.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati nord-occidentali.
Temperatura: stazionaria

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
torna-il-bel-tempo,-tre-giorni-di-sole-e-temperature-in-crescita

Torna il bel tempo, tre giorni di sole e temperature in crescita

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-del-weekend:-fine-del-caldo,-ci-siamo-quasi
News Meteo

Meteo del weekend: FINE DEL CALDO, ci siamo quasi

20 Giugno 2024
pasqua-e-pasquetta-a-rischio-maltempo.-estremi-meteo-di-primavera-anche-ad-aprile

Pasqua e Pasquetta a rischio maltempo. Estremi METEO di Primavera anche ad Aprile

22 Marzo 2016
atmosfera-un-po’-instabile-al-nord,-attendendo-il-severo-guasto-meteo.-interferenze-calde-al-sud

Atmosfera un po’ instabile al Nord, attendendo il severo guasto meteo. Interferenze calde al Sud

18 Luglio 2011
nucleo-artico-pronto-ad-attaccare-l’italia.-aria-fredda-addossata-alle-alpi,-graduale-peggioramento-al-nord

Nucleo artico pronto ad attaccare l’Italia. Aria fredda addossata alle Alpi, graduale peggioramento al Nord

16 Ottobre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.