• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Progetti anticiclonici contrastati dai colpi di coda instabili: rimonta estiva a partire dal Nord

di Mauro Meloni
09 Giu 2011 - 20:12
in Senza categoria
A A
progetti-anticiclonici-contrastati-dai-colpi-di-coda-instabili:-rimonta-estiva-a-partire-dal-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 15 giugno: l'anticiclone delle Azzorre in avanzata troppo timida da ovest, che ancora lascerà spazio ad una circolazione fresca ed instabile (goccia fredda) sul Sud Italia. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS di previsione della variazione termica all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimata sull'Italia per il 15 giugno rispetto al contesto attuale: notiamo gli incrementi maggiori attesi al Nord, mentre sull'estremo Sud si potrebbe persino avere qualche grado in meno. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
GIUGNO, primi passi d’estate Dopo una prima parte del mese così turbolenta, finalmente appaiono confermati quegli importanti spiragli di miglioramento che dovrebbero decretare la graduale fuoriuscita dall'”impasse instabile” che perdura da ormai 10 giorni. In realtà bisognerà avere ancora pazienza, la svolta annunciata non è una prospettiva ancora così vicina, ma entro metà della prossima settimana l’anticiclone dovrebbe riuscire finalmente a riconquistare gran parte d’Italia.

Si procederà sostanzialmente per gradi: in una prima fase l’anticiclone oceanico, nella sua lenta espansione verso levante, abbraccerà l’Italia solamente con le propaggini più orientali, insufficienti per impedire a nuove infiltrazioni fresche nord-atlantiche di scorrere lungo lo Stivale. L’inizio della prossima settimana vedrà quindi ancora l’instabilità in primo piano, con un nocciolo d’aria fresca che gradualmente tenderà a collocarsi sui mari meridionali. Presumibilmente, fra martedì e mercoledì, l’instabilità più scoppiettante coinvolgerà le aree interne del Centro-Sud, mentre al Nord si inizierà a sentire in modo più marcato l’influsso anticiclonico che garantirà maggiore stabilità ed un deciso rialzo termico verso i livelli estivi finora mai raggiunti nell’arco di questo mese.

progetti anticiclonici rimonta estiva a partire dal nord 20683 1 2 - Progetti anticiclonici contrastati dai colpi di coda instabili: rimonta estiva a partire dal Nord

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-feroce-in-lapponia:-raggiunti-i-30-gradi.-brividi-invernali-sull’islanda

Caldo feroce in Lapponia: raggiunti i 30 gradi. Brividi invernali sull'Islanda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dentro-il-maestoso-tornado-in-illinois:-ecco-le-immagini-piu-terrificanti

Dentro il maestoso tornado in Illinois: ecco le immagini più terrificanti

11 Aprile 2015
meteo-avvio-settimana,-ancora-maltempo-e-freddo-come-in-autunno.-altra-neve

Meteo avvio settimana, ancora MALTEMPO e FREDDO come in autunno. Altra NEVE

27 Aprile 2019
meteo-weekend:-refrigerio.-meno-caldo-ma-non-per-tutti

Meteo Weekend: REFRIGERIO. Meno CALDO ma non per tutti

27 Giugno 2019
l’anticiclone…-che-capovolge-l’italia:-ecco-le-variazioni-termiche-di-domenica

L’Anticiclone… che capovolge l’Italia: ecco le variazioni termiche di domenica

25 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.