• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Probabile ritorno dell’Atlantico sul lungo termine, perde rilievo l’ipotesi del freddo

di Mauro Meloni
13 Mar 2010 - 15:30
in Senza categoria
A A
probabile-ritorno-dell’atlantico-sul-lungo-termine,-perde-rilievo-l’ipotesi-del-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

Proiezione del modello ECMWF a 500 hPa e della pressione al livello del mare per la giornata di domenica 21 Marzo. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le isoterme ad 850 hPa previste dal modello ECMWF per il 21 Marzo. Si rammenta che potrete consultare questo tipo di mappe sempre aggiornate, in esclusiva fino a 10 giorni, sul seguente link: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/mtg-lite?map=ecmwf_t850&click=li-0
Il tentativo d’ingresso del campo anticiclonico azzorriano (matrice parzialmente sub-tropicale) sul cuore del Mediterraneo dovrebbe riuscire entro la prima parte della prossima settimana, ma dando credito alle indicazioni sul lungo termine non sembra al momento che lo scudo d’alta pressione sia destinato a durare particolarmente a lungo.

Negli ultimi giorni della settimana (probabilmente, già da venerdì 19) sembra che il cuneo anticiclonico possa manifestare un progressivo cedimento ed una ritirata verso posizioni più meridionali, tale da consentire l’entrata più decisa delle correnti occidentali perturbate verso il Mediterraneo, con un tipo di tempo dinamico, a tratti piovoso e mediamente mite. Le mappe in basso (elaborazioni ECMWF, ma si tratta di una tendenza confermata a grandi linee anche dal modello GFS) mostrano proprio l’evoluzione per il 21 Marzo, alba della primavera astronomica: si noti lo scorrimento delle correnti mite oceaniche, ma sulla Russia si avrebbe grande freddo, causa lo stazionamento di un ramo gelido del Vortice Polare.

flusso atlantico sul lungo termine perde rilievo il ritorno del freddo 17569 1 2 - Probabile ritorno dell'Atlantico sul lungo termine, perde rilievo l'ipotesi del freddo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
colata-artica-sul-comparto-baltico-scandinavo,-spifferi-freddi-fin-sull’italia-con-maltempo-al-sud

Colata artica sul comparto baltico-scandinavo, spifferi freddi fin sull'Italia con maltempo al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-weekend,-temporali-forti-con-grandine.-le-aree-coinvolte

Meteo weekend, temporali forti con grandine. Le aree coinvolte

21 Luglio 2018
neve-su-viterbo,-frosinone-e-rieti

NEVE su Viterbo, Frosinone e Rieti

11 Febbraio 2013
meteo-napoli:-qualche-nube-venerdi,-piu-sole-nel-weekend

Meteo NAPOLI: qualche nube venerdì, più SOLE nel weekend

2 Agosto 2019
aprile-mai-cosi-freddo?-sensazionalismi-eccessivi

Aprile mai così freddo? Sensazionalismi eccessivi

18 Aprile 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.