• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primo week-end d’ottobre in un’insolita atmosfera da “solleone”

di Mauro Meloni
28 Set 2011 - 18:47
in Senza categoria
A A
primo-week-end-d’ottobre-in-un’insolita-atmosfera-da-“solleone”
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa MTG-LAM delle temperature al suolo stimate nelle ore centrali del 2 ottobre: notiamo i valori più elevati sulle regioni tirreniche, ma anche su parte della Val Padana e sud della Puglia. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS dell'altezza dello zero termico stimata per il 1° ottobre: sulle Alpi la temperatura di 0°C si troverà solo oltre i 4000 metri, almeno in pieno giorno. Scenari tipicamente estivi. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Quasi nessuno se lo sarebbe potuto immaginare, ma l’Italia si appresta a vivere un inizio ottobre dalle parvenze decisamente più estive che autunnali: in pratica proseguirà e si rafforzerà ulteriormente l’attuale parentesi di meteo stabile anticiclonico, che al momento interesserà il Centro-Nord ma che guadagnerà spazio al Centro-Sud. A poco può servire da consolazione il fatto che il caldo sulla nostra Penisola avrà connotati di minore eccezionalità rispetto a quello che imperverserà più a nord, nel cuore dell’Europa centro-occidentale fino al Regno Unito. Il Mediterraneo Centrale continuerà a rimanere sul bordo meridionale della bolla calda anticiclonica con massimi barici tra Germania, Danimarca, Olanda e Belgio.

Un avvio d’ottobre con punte locali di 30 gradi ed oltre rappresenterà comunque un fatto d’estremo rilievo: per ottobre potrebbero stabilirsi record storici, anche se è ancora presto per dirlo. Le temperature più elevate sono attese sulle regioni tirreniche, tra la Toscana, il Lazio e la Campania. Il motivo è legato ad una debole circolazione di venti orientali, che proprio verso il Tirreno giungeranno dopo aver scavalcato l’Appennino, risultando quindi più caldi. Non ci sarà da scherzare nemmeno in Val Padana, dove si potrebbero raggiungere picchi prossimi ai 30 gradi, ovvero valori anche di 8-10 gradi oltre la norma: il soleggiamento riuscirà a mostrare il suo peso, nonostante il periodo, e la stessa forza notevole della struttura anticiclonica a tutte le quote non permetterà, almeno in una prima fase, la genesi delle prime dense foschie o banchi nebbiosi, che in genere iniziano a manifestarsi proprio in questo periodo.

primo week end ottobre atmosfera quasi da piena estate 21478 1 2 - Primo week-end d'ottobre in un'insolita atmosfera da "solleone"
Week-end da spiaggia quindi per coloro che avranno il piacere di sperimentare un tuffo tardivo in mare ad ottobre. Chi si troverà in montagna risentirà in modo ancora più forte di questo caldo fuori stagione: attese anomalie notevoli soprattutto sulle Alpi, con probabili punte vicine ai 25 gradi a 1000 metri d’altezza, mentre si potrebbero sfiorare i 20 gradi a 1600-1700 metri di quota. Lo zero termico si impennerà addirittura fin sui 4000-4200 metri d’altezza: se questa non è estate! Un prolungato periodo così caldo rappresenta un pericolo da non sottovalutare per i ghiacciai alpini.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-anomalo-duraturo?-guaio-non-da-poco-per-i-ghiacciai-alpini-in-sofferenza

Caldo anomalo duraturo? Guaio non da poco per i ghiacciai alpini in sofferenza

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-sferzano-l’italia,-fiume-artico-diretto-verso-il-mediterraneo

Temporali sferzano l’Italia, fiume artico diretto verso il Mediterraneo

12 Marzo 2013
si-accentua-il-caldo-in-siberia-occidentale-e-kazakhstan

Si accentua il caldo in Siberia occidentale e Kazakhstan

18 Maggio 2004
meteo-oggi-31-ottobre,-altre-piogge.-nuova-perturbazione-in-arrivo

Meteo oggi 31 ottobre, altre piogge. Nuova perturbazione in arrivo

31 Ottobre 2018
con-maggio-arrivera-la-prima-ondata-di-caldo,-ma-questo-e-normale?-arrivera-di-botto-l’estate?

Con maggio arriverà la prima ondata di caldo, ma questo è normale? Arriverà di botto l’estate?

24 Aprile 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.