• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primo trimestre gelido al Polo Sud

di Stefano Di Battista
02 Apr 2006 - 10:49
in Senza categoria
A A
primo-trimestre-gelido-al-polo-sud
Share on FacebookShare on Twitter

primo trimestre gelido al polo sud 5673 1 1 - Primo trimestre gelido al Polo Sud
È stata di -56,2 °C la temperatura media di marzo registrata alla base
Amundsen-Scott: per il mese, si tratta del valore più basso dal 1996, quando si arrivò a -56,3 °C. Sono stati i giorni fra il 23 e il 27 marzo, in cui il termometro è risalito sopra i -50 °C, a determinare il dato finale che, sulla scorta delle prime due decadi, faceva supporre di poter avvicinare i limiti storici.

Resta comunque il fatto che il primo trimestre del 2006 ha decisamente invertito la tendenza dello scorso anno: con -42,2 °C di media, è l’avvio più freddo dal 2000, che detiene il primato in tal senso (per il quadro completo vedi www.meteogiornale.it/news/read.php?id=13016).

Il valore medio di marzo (che sarà ufficializzato nei giorni prossimi dalla British Antarctic Survey) fa inoltre segnare -2,2 °C sulla normale 1957-2005. Ecco, in sintesi, la graduatoria dei mesi più freddi in archivio al Polo Sud; come si noterà, il marzo 2006 si piazza all’ottavo posto:
1969 -58,0 °C
1960 -57,9 °C
1961 -57,0 °C
1991 -56,9 °C
1992 -56,7 °C
1972 -56,3 °C
1996 -56,3 °C
2006 -56,2 °C

Anche a Vostok si è andati al di sotto della normale: con -58,2 °C però (dato ufficioso), lo scostamento nella base russa è stato di soli -0,2 °C.

Intanto, l’esordio di aprile ha portato il termometro a -72,1 °C nella
stazione automatica di Dome Fuji: il valore è stato registrato alle 0408
UTC.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-clima-della-zona-mediterranea-siriana

Il clima della zona mediterranea siriana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-venti-di-bora,-piu-fresco,-temporalesco-per-decadenza-estate

Meteo: venti di Bora, più fresco, temporalesco per decadenza Estate

3 Settembre 2019
la-sfilata-perturbata-non-e-finita.-ancora-maltempo-al-nord,-toscana-e-sardegna

La sfilata perturbata non è finita. Ancora maltempo al Nord, Toscana e Sardegna

17 Febbraio 2011
tre-giorni-instabili-al-nord-e-parte-del-centro.-rapido-richiamo-caldo-al-sud

Tre giorni instabili al nord e parte del centro. Rapido richiamo caldo al sud

14 Maggio 2008
migliora-fin-da-venerdi:-si-prospetta-un-weekend-primaverile

Migliora fin da venerdì: si prospetta un weekend primaverile

27 Marzo 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.