• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primi violenti temporali attesi al Nord: ecco le zone più a rischio

di Mauro Meloni
24 Giu 2014 - 09:32
in Senza categoria
A A
primi-violenti-temporali-attesi-al-nord:-ecco-le-zone-piu-a-rischio
Share on FacebookShare on Twitter

primi violenti temporali al nord ecco zone piu a rischio 32830 1 1 - Primi violenti temporali attesi al Nord: ecco le zone più a rischio
Una nuova ondata di temporali si appresta a coinvolgere il Settentrione dopo l’antipasto d’inizio settimana, ma questa volta anche le pianure risulteranno maggiormente coinvolte, specie i settori a nord del fiume Po. Le nostre regioni settentrionali si stanno venendo infatti a trovare sulla linea di convergenza tra masse d’aria di origine molto diversa: da una parte l’afflusso caldo umido afromediterraneo nei bassi strati e dall’altra gli spifferi d’aria più fresca dal Nord Europa che lambiscono l’Arco Alpino. Al tempo stesso l’anticiclone tende sempre più a cedere sotto la spinta del vortice iberico.

Le notevoli potenzialità temporalesche fino in Val Padana sono ben evidenti osservando la cartina in basso, con l’indice thunderstorm alle stelle, specie laddove notiamo le colorazioni violacee e fucsia. I temporali potranno pertanto dar luogo a fenomeni di forte intensità, soprattutto a partire dal pomeriggio, ma rammentiamo che solo alcune aree all’interno delle zone a maggior rischio vedranno l’effettivo verificarsi di forti fenomeni temporaleschi. Le proiezioni delle precipitazioni indicano accumuli pluviometrici più consistenti mediamente sulle pianure del Triveneto e sull’est della Lombardia.

primi violenti temporali al nord ecco zone piu a rischio 32830 1 1 - Primi violenti temporali attesi al Nord: ecco le zone più a rischio

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
non-solo-temporali:-temperature-in-calo-entro-le-prossime-48-ore

Non solo temporali: TEMPERATURE IN CALO entro le prossime 48 ore

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-in-miglioramento-al-nord,-mentre-peggiora-al-centro-sud

Meteo in miglioramento al Nord, mentre peggiora al Centro Sud

7 Febbraio 2015
su-buona-parte-d’italia-sembra-autunno,-persiste-il-clima-mite-al-sud

Su buona parte d’Italia sembra autunno, persiste il clima mite al Sud

22 Agosto 2005
domani-crollo-termico.-sara-tra-le-giornate-piu-fredde-dell’inverno

Domani crollo termico. Sarà tra le giornate più fredde dell’inverno

29 Febbraio 2004
la-nuova-“green-technology”-per-la-produzione-di-idrogeno-pulito

La nuova “Green Technology” per la produzione di idrogeno pulito

24 Maggio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.