• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primi temporali su parte del Nord, inizia il peggioramento del week-end

di Mauro Meloni
04 Mag 2012 - 20:35
in Senza categoria
A A
primi-temporali-su-parte-del-nord,-inizia-il-peggioramento-del-week-end
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012.^^^^^Veduta di Cavour, sul torinese non lontano da Pinerolo, dalla vetta della Rocca.

primi temporali sul nord inizia il peggioramento del week end 23145 1 2 - Primi temporali su parte del Nord, inizia il peggioramento del week-end
LACUNA INSTABILE SULL’OVEST EUROPA – La depressione iberica, con perno posizionato sul Golfo di Biscaglia, torna ad espandersi verso levante coinvolgendo così in modo maggiore, nella sua spirale instabile, tutto il comparto occidentale del Continente. Ormai da svariati giorni questa circolazione ciclonica (denominata Queenie dall’Istituto Meteorologico di Berlino) fa avanti e indietro, con manovre cosiddette ad elastico: la nuova avanzata verso levante deriva dall’aggancio avvenuto di una saccatura fredda artica, in scivolamento dalla Scandinavia verso le Isole Britanniche. Le stesse correnti fredde stanno quindi alimentando il vortice depressionario sul Golfo di Biscaglia, che prenderà ulteriore forza e continuerà ad avanzare verso est.

NON MOLLA LA PRESA IL CALDO SUL MAR NERO – L’instabilità temporalesca non risparmia nemmeno le regioni balcaniche, con fenomeni convettivi esaltati dal riscaldamento pomeridiana. Da notare la persistenza di temperature ancora molto elevate e tipicamente estive, per la presenza di una bolla d’aria calda in quota, sulle sponde nord del Mar Nero tra la Romania, la Bulgaria e fino all’Ucraina e alla zona caucasica, con punte massime che si sono spinte fino attorno ai 30-31 gradi. Si tratta di un’ondata di caldo anomalo che si protrae da ormai quasi una settimana, per l’insistenza di un anticiclone di blocco.

INIZIA IL FESTIVAL DEI TEMPORALI SUL NORD ITALIA – Le condizioni di generale bel tempo sull’Italia iniziano ad essere insidiate dalle infiltrazioni d’aria instabile di natura atlantica: nelle ore pomeridiane temporali si sono sviluppati a macchia di leopardo su rilievi piemontesi, dal torinese fino al biellese ed al Verbano. Rovesci isolati si sono poi avuti sulle Alpi Lombarde e sui rilievi del Triveneto, con locali sconfinamenti verso le pianure friulane. Nelle prossime ore i temporali prenderanno ancor più vigore, coinvolgendo in modo più marcato alcune aree di pianura, specie nel Piemonte.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-sfiora-le-alpi,-peggiora-sul-nord-italia

Perturbazione sfiora le Alpi, peggiora sul Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultim’ora:-fortissimo-maltempo,-meteo-pessimo.-lunedi-burrascoso

Ultim’ora: FORTISSIMO MALTEMPO, meteo pessimo. Lunedì burrascoso

28 Ottobre 2018
meteo-prossimi-giorni:-eccesso-di-maltempo,-ma-al-sud

Meteo prossimi giorni: ECCESSO di Maltempo, ma al Sud

16 Novembre 2019
grandi-nevicate-sulle-montagne-tedesche

Grandi nevicate sulle montagne tedesche

12 Novembre 2007
meteo-milano:-estate-di-san-martino-che-non-ti-aspetti,-poi-freddo-da-est

Meteo MILANO: Estate di San Martino che non ti aspetti, poi FREDDO da est

12 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.