• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primi temporali in Veneto, arrivederci Estate

di Siro Morello
13 Set 2008 - 16:34
in Senza categoria
A A
primi-temporali-in-veneto,-arrivederci-estate
Share on FacebookShare on Twitter

primi temporali in veneto arrivederci estate 13047 1 1 - Primi temporali in Veneto, arrivederci Estate
Il tema dell’ultimo articolo era una fase calda contrassegnata da valori record. Bene! Dopo un fugace disturbo delle condizioni meteo, verificatosi nella giornata di domenica, una nuova onda calda ha invaso la regione. A “beneficiare” maggiormente di questo caldo è stata nuovamente la parte meridionale della regione che, pur non raggiungendo i picchi elevati di sabato scorso, ha visto salire i termometri fino a superare i 33° nella giornata di giovedì 11: Pelizzare Bagnolo di Po 33.7°, Trecenta 33.6°, Concadirame 33.5°, Galzignano 33.4°, Noventa vicentina,Frassinelle Polesine e Bresega 33.3°, Sorgà 33.2°.

Nella giornata di venerdì ha fatto ingresso sulla regione una perturbazione ampiamente prevista dai global models, non prima che un richiamo caldo prefrontale facesse salire nuovamente i termometri fino a superare i 32°: con buona probabilità dovrebbe essere stato l’ultimo “trentello” dell’anno 2008.

Le condizioni meteorologiche sono peggiorate rapidamente, soprattutto nel pomeriggio, temporali anche forti non sono mancati all’appello. La parte di regione più colpita è stata quella centro-settentrionale: Sappada 59.2 mm, Breganze 36.2 mm, Soffranco 33.2 mm; superati i 25 mm in alcune zone del Veronese, oltrepassati i 20 mm in alcune zone della pianura centrale e la fascia prealpina; tra 5 e 20 mm l’accumulo registrato in buona parte della regione; saltate dagli eventi molte zone pianeggianti e costiere del basso Veneto. La causa di alcuni eventi forti va ricercata in uno scontro tra due masse d’aria differenti: la calda preesistente e la fredda in arrivo.

Oggi le temperature hanno subito un brusco calo come da previsione. I termometri che ieri alle ore 13 segnavano una temperatura superiore ai 30/32°, oggi faticano a raggiungere i 18/20°.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ondata-di-maltempo,-domenica-di-forte-instabilita,-entra-l’aria-fredda

Ondata di maltempo, Domenica di forte instabilità, entra l'aria fredda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-storia-si-ripete:-“lacuna-nord-africana”,-grandi-piogge-nell’est-sicilia

La storia si ripete: “lacuna nord-africana”, grandi piogge nell’est Sicilia

27 Dicembre 2011
anticiclone-e-caldo,-meteo-anomalo-fino-a-quando?-l’autunno-in-stand-by

Anticiclone e caldo, meteo anomalo fino a quando? L’autunno in stand-by

5 Novembre 2015
la-grande-ondata-di-freddo-del-'56-–-approfondito-reportage-di-un-evento-meteorologico-che-ha-fatto-storia.-introduzione-agli-eventi-gelidi-in-italia

La grande ondata di freddo del '56 – Approfondito reportage di un evento meteorologico che ha fatto storia. Introduzione agli eventi gelidi in Italia

15 Dicembre 2004
meteo-roma:-duraturo-temporale-porta-oltre-100-mm-di-pioggia-sulla-citta

Meteo Roma: duraturo temporale porta oltre 100 mm di pioggia sulla città

10 Settembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.