• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primi segnali di cambiamento: l’Atlantico dichiara guerra all’unione delle alte pressioni

di Mauro Meloni
10 Mag 2011 - 18:30
in Senza categoria
A A
primi-segnali-di-cambiamento:-l’atlantico-dichiara-guerra-all’unione-delle-alte-pressioni
Share on FacebookShare on Twitter

Focus analisi satellitare Sembach, con indicazione di sistemi frontali e relativi fenomeni associati, ma anche delle aree di Alta (H) e Bassa (L) Pressione^^^^^Previsione della distribuzione della pressione al suolo e dei sistemi frontali, incentrata per le ore centrali di mercoledì 11 maggio: un fronte freddo si staglia sull'Europa, con a supporto una linea instabile in addossamento alle Alpi. L'anticiclone perde terreno. Fonte Met-Office
L’anticiclone tesse la sua tela e continua a mantenere un dominio importante sull’Europa, lasciando alla depressione atlantica un ruolo tutto sommato marginale. Eppure qualcosa inizia a muoversi: l’influenza delle umide correnti atlantiche, fino a lunedì limitata essenzialmente alle Isole Britanniche e ai settori costieri affacciati sul Mare del Nord, sta iniziando a proporsi con più convinzione verso est.

Tale allargamento della bassa pressione atlantica mette così in pericolo la tenuta del corridoio che unisce il centro motore anticiclonico sulla Penisola Iberica con quello collocato in Scandinavia: proprio quest’ultimo aveva favorito il moto retrogrado del vortice freddo balcanico, giunto temporaneamente a coinvolgere parte dell’Italia. Ora dobbiamo puntare dunque attentamente lo sguardo in Atlantico: in base alle ultime proiezioni, i nuovi assalti perturbati avranno un’incidenza maggiore verso l’Europa, guadagnando un varco anche verso sud con relativo addossamento alle zone alpine.

cambiamento atlantico dichiara guerra alle alte pressioni 20462 1 2 - Primi segnali di cambiamento: l'Atlantico dichiara guerra all'unione delle alte pressioni

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vortice-instabile-lascia-il-sud-italia,-ritorna-a-brillare-l’anticiclone:-quasi-estate-sul-nord

Vortice instabile lascia il Sud Italia, ritorna a brillare l'anticiclone: quasi estate sul Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
irlanda:-venti-di-tempesta-ed-onde-record!

Irlanda: venti di tempesta ed onde record!

13 Febbraio 2014
nevosita-nord-emisfero:-siamo-a-livelli-eccezionali!-meteo-paradosso?

Nevosità nord emisfero: siamo a livelli eccezionali! Meteo paradosso?

13 Marzo 2019
rapida-intensa-perturbazione-sul-centro-nord,-nevica-sulle-alpi

Rapida intensa perturbazione sul Centro Nord, nevica sulle Alpi

26 Febbraio 2010
di-nuovo?-ancora-caldo?-le-ultimissime-meteo-preoccupano

Di nuovo? Ancora caldo? Le ultimissime meteo preoccupano

14 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.