• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primi, forti cali di temperatura sabato 19 settembre

di Ivan Gaddari
18 Set 2015 - 11:19
in Senza categoria
A A
primi,-forti-cali-di-temperatura-sabato-19-settembre
Share on FacebookShare on Twitter

primi forti cali di temperatura sabato 19 settembre 40026 1 1 - Primi, forti cali di temperatura sabato 19 settembre
Ci siamo: il super caldo sta per terminare anche all’estremo Sud. Si dovrà soffrire ancora oggi, ma nell’arco del fine settimana avverrà un autentico tracollo delle temperature che localmente perderanno oltre 15°C. Probabilmente passeremo da pesantissime anomalie termiche positive, ad anomalie di segno opposto.

La diminuzione comincerà nelle prossime 24 ore. La mappa delle variazioni termiche delle ore 14 di sabato 19 settembre, rispetto alla stessa ora di oggi, evidenzia cali diffusi ed anche consistenti. I più forti avverranno lungo le coste adriatiche, soprattutto tra Marche, Abruzzo, Molise e Puglia garganica: localmente si potrebbero perdere fino a 10°C! Diminuzioni importanti coinvolgeranno la Campania, la Sardegna orientale e parte dell’Emilia Romagna: dai 3 ai 4°C (con punte anche di 5-6°C a seconda delle zone).

Nel resto d’Italia avremo flessioni più contenute, ma quel che è importante sottolineare è che non avremo aumenti eccezion fatta per l’alto Piemonte e i settori nordoccidentali lombardi.

primi forti cali di temperatura sabato 19 settembre 40026 1 1 - Primi, forti cali di temperatura sabato 19 settembre

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
brusco-cambiamento-meteo-nel-fine-settimana:-in-arrivo-fresco-e-maltempo

Brusco cambiamento meteo nel fine settimana: in arrivo fresco e maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
per-gfs-piccoli-disturbi-instabili-atlantici-sulla-penisola-da-meta-settimana,-l’africano-non-molla-la-presa

Per GFS piccoli disturbi instabili atlantici sulla Penisola da metà settimana, l’Africano non molla la presa

24 Agosto 2009
estate-in-piena-forma,-l’anticiclone-non-molla-la-presa:-solo-le-alpi-a-rischio-temporale

Estate in piena forma, l’anticiclone non molla la presa: solo le Alpi a rischio temporale

27 Luglio 2009
vortice-sull’adriatico:-instabilita-ancora-di-casa-su-gran-parte-d’italia

Vortice sull’Adriatico: instabilità ancora di casa su gran parte d’Italia

10 Novembre 2009
italia-contesa-tra-sole,-clima-mite-e-una-rapida-sfuriata-artica

Italia contesa tra sole, clima mite e una rapida sfuriata Artica

12 Marzo 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.