• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primi disturbi all’anticiclone, ma per la svolta meteo c’è da attendere

di Mauro Meloni
04 Dic 2015 - 16:42
in Senza categoria
A A
primi-disturbi-all’anticiclone,-ma-per-la-svolta-meteo-c’e-da-attendere
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

PERTURBAZIONI A NORD DELLE ALPI – Lo strapotere dell’anticiclone non appare più così evidente su mezza Europa, come accadeva nei giorni scorsi: un primo sistema frontale, imperniato attorno ad un minimo barico sull’area baltico-scandinava, è riuscito a farsi strada tra la Francia e le nazioni centrali del Continente, ma tende a perdere consistenza proprio a contatto con l’alta pressione. E’ invece ben più organizzata la perturbazione che intravediamo più a nord, la cui parte più avanzata ha già raggiunto il Regno Unito: questo fronte perturbato è associato ad una forte tempesta che nelle prossime ore colpirà Isole Britanniche e Mare del Nord (vedi qui ulteriori approfondimenti). L’alta pressione continua a proteggere un’ampia zona fra Iberia e Balcani passando per l’Italia, anche se proprio sul nostro Paese non manca una diffusa nuvolosità.

ITALIA FRA NUBI BASSE E NEBBIE – Meteo sulla nostra Penisola che vede quindi addensamenti nuvolosi più compatti e diffusi rispetto agli scorsi giorni, sebbene non associati ad alcun fenomeno degno di nota. Si tratta in gran parte di nubi basse e nebbie direttamente collegate all’azione anticiclonica che, persistendo ormai da vari giorni, favorisce il ristagno e l’accumulo dell’aria umida nei bassi strati. Le nebbie più fitte le ritroviamo in Val Padana, ove ormai faticano a dissolversi in parte anche nelle ore centrali diurne. La perturbazione, in transito sul Centro Europa, favorisce l’avvicinamento di velature e nubi medio-alte sulle Alpi e sul Nord Italia, ma non vi sono conseguenze. Altre nubi, sempre piuttosto innocue, le ritroviamo sul Basso Tirreno e sulla Sicilia, per effetto di una debole perturbazione che si protende dalla Tunisia e dal Golfo Libico.

 Veduta di Venezia, immersa nel grigiore della nebbia pur non troppo fitta in queste ore. Fonte webcam ismar.cnr.it

TEMPERATURE MITI – L’anomalo anticiclone comporta assenza di pioggia e clima temperato: laddove splende il sole, la colonnina di mercurio riesce anche ad approssimarsi ai 18/20 gradi, soprattutto sulle località del Sud. Le persistenti nebbie al Nord favoriscono clima freddo diurno in Val Padana, che andrà accentuandosi nel week-end (vedi qui).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
eruzione-etna,-l’enorme-fungo-della-nube-visto-da-satellite

Eruzione Etna, l'enorme fungo della nube visto da satellite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
enorme-anticiclone-scaraventa-via-le-perturbazioni:-arriva-la-calura

Enorme Anticiclone scaraventa via le perturbazioni: arriva la calura

18 Luglio 2016
meteo-italia-onda-di-calore.-attesi-forti-temporali-nel-weekend

METEO Italia ONDA di CALORE. Attesi forti TEMPORALI nel weekend

17 Agosto 2017
un-tappeto-di-nubi-avvolge-la-penisola,-anche-oggi-rovesci-e-temporali

Un tappeto di nubi avvolge la Penisola, anche oggi rovesci e temporali

21 Settembre 2009
pasqua-tra-vento,-pioggia,-freddo-e-neve:-ecco-cosa-sta-accadendo-in-italia

Pasqua tra vento, pioggia, freddo e neve: ecco cosa sta accadendo in Italia

5 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.