• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primi cenni di peggioramento al Nord, anticiclone già in crisi

di Mauro Meloni
08 Giu 2013 - 20:42
in Senza categoria
A A
primi-cenni-di-peggioramento-al-nord,-anticiclone-gia-in-crisi
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Nubi compatte ed acquazzoni sulle Alpi, in attesa di un ulteriore peggioramento. Nella webcam (offerta da www.arpa.veneto.it/) la zona di Falcade-Bios, nel bellunese.

peggioramento al nord anticiclone gia in crisi 27933 1 2 - Primi cenni di peggioramento al Nord, anticiclone già in crisi
PERTURBAZIONE ALLE PORTE – Una circolazione ciclonica di provenienza iberica sta muovendo velocemente i propri passi verso est-nord/est, collocando il suo centro motore sull’area pireanica. La parte avanzata di un sistema frontale associato ha quindi raggiunto parte dell’Italia Centro-Settentrionale, ma non ha portato a fenomeni degni di nota in quanto si è trattato di nubi medio-alte innocue. Sono comunque i segnali di un peggioramento che prenderà piede domenica al Nord, in quanto il perno depressionario tenderà ulteriormente ad avvicinarsi: l’aria più fresca in quota legata alla depressione contrasterà con il richiamo caldo-umido afromediterraneo e pertanto si creeranno quei contrasti ideali alla genesi di temporali anche di forte intensità non solo in montagna, ma anche in pianura.

FASE ESTIVA AL CENTRO-SUD – L’anticiclone che si è proteso sull’Italia è quindi già messo alle strette e sta tendendo progressivamente a ritirarsi: tuttavia tutte le regioni centro-meridionali sono pienamente protette dall’anticiclone e finalmente, dopo tanti giorni, non si sono avuti nemmeno temporali pomeridiani degni di nota sull’Appennino. Sarà più o meno simile anche la giornata domenicale di stampo pienamente estivo soprattutto al Sud, con temperature che aumenteranno ulteriormente per effetto dell’accentuazione del richiamo caldo africano. Il Nord attende il nuovo peggioramento ma, trovandosi ai margini del promontorio anticiclonico, ha risentito di temporali anche quest’oggi, pur isolati, soprattutto sui monti ma anche in qualche area pianeggiante o pedemontana del Triveneto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fase-piu-fresca-prima-che-l’estate-pigi-sull’acceleratore

Fase più fresca prima che l'ESTATE pigi sull'acceleratore

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
spagna,-caldo-infernale-e-scoppiano-devastanti-incendi.-2000-persone-evacuate

Spagna, caldo infernale e scoppiano devastanti incendi. 2000 persone evacuate

26 Giugno 2017
dominio-africano-ancora-non-opprimente,-qualche-temporale-di-calore

Dominio africano ancora non opprimente, qualche temporale di calore

13 Luglio 2015
s’imbianca-genova,-e-inverno-anche-su-parte-del-nord-italia.-sono-attese-abbondanti-piogge-su-sardegna-e-sicilia-orientali,-gran-neve-nei-monti

S’imbianca Genova, è inverno anche su parte del Nord Italia. Sono attese abbondanti piogge su Sardegna e Sicilia orientali, gran neve nei monti

8 Febbraio 2005
il-tempo-nelle-prossime-12-ore

Il tempo nelle prossime 12 ore

6 Marzo 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.