• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primi 30°C in Sardegna, l’alito africano fa impennare la temperatura

di Mauro Meloni
26 Apr 2012 - 18:50
in Senza categoria
A A
primi-30°c-in-sardegna,-l’alito-africano-fa-impennare-la-temperatura
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa delle temperature attese nelle ore centrali di venerdì sulla Sardegna, quando sono attesi ulteriori rialzi con locali picchi oltre i 30 gradi. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
ESPLODE IL CALDO – L’Alta Pressione africana è giunta puntualmente come nelle attese e la temperatura ha toccato valori molto elevati, sebbene per il momento non eccezionali, in diverse zone della Sardegna. Fra le centraline dell’Aeronautica, Alghero ha raggiunto il valore più alto con circa 28°, ben lontano dal record assoluto per aprile di +31.3°C registrato nel 2003. Valutando i dati delle altre stazioni meteo cosiddette amatoriali, spicca Sassari ove si sono registrati +29.5°C. La soglia dei 30 gradi sarebbe invece stata sfondata ad Oristano e in qualche zona del Sulcis, nei pressi di Carbonia.

SBALZO TERMICO DI OLTRE 20 GRADI IN 48 ORE – Risulta senz’altro sbalorditivo il repentino cambiamento delle condizioni meteo che ha interessato il Nord Ovest della Sardegna, dove martedì 24 pioveva con forte vento. Su Sassari si misuravano addirittura 8 gradi in pieno giorno, mentre oggi si sono sfiorati i 30 gradi, per una particolare componente atmosferica (aria schiacciata verso il basso) associata al flusso nord-africano. In 48 ore la temperatura diurna è salita di 22 gradi, un valore di portata eccezionale, specie per il periodo, che ha pochi precedenti in questo decennio.

SUD SARDEGNA PIU’ FRESCO – I valori estivi non si sono però misurati in modo uniforme su tutta l’Isola e così, mentre Sassari ed Oristano hanno sfiorato o raggiunto i 30 gradi, Cagliari invece non è andata oltre i 21 gradi. Questa differenza si spiega con la componente di correnti sciroccali, che sul capoluogo spirano direttamente dal mare. In questa fase, specie dopo i primi 20 giorni di aprile parecchio movimentati, le temperature superficiali del mare restano piuttosto fresche attorno ai 16-17 gradi. Inevitabilmente, i termometri non riescono a salire troppo lungo le zone costiere interessate da circolazione marittima.

PUNTE OLTRE I 30 GRADI VENERDI’ – Il caldo odierno è solo agli inizi, possiamo quindi parlare di semplice antipasto estivo: la situazione dovrebbe restare pressoché invariata per almeno i prossimi 2 giorni, quando ci attendiamo il picco di questa vampata di calore sahariana. Sul Nord Sardegna i nostri modelli stimano punte di temperatura che potrebbero persino superare i 30 gradi, in quanto persisterà una circolazione sciroccale favorevole a compressione e surriscaldamento dei bassi strati.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-pressione-subito-in-gran-spolvero,-qualche-nube-solo-al-nord-ovest

Alta Pressione subito in gran spolvero, qualche nube solo al Nord-Ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-temperature-saliranno-molto-anche-di-notte:-l’afa-causera-disagio

Le temperature saliranno molto anche di notte: l’afa causerà disagio

29 Giugno 2015
un’ondata-di-freddo-colpisce-l’iran

Un’ondata di freddo colpisce l’Iran

13 Dicembre 2003
raggiunto-il-top-del-fresco,-da-domani-temperature-in-rialzo.-non-al-sud

Raggiunto il top del fresco, da domani TEMPERATURE IN RIALZO. Non al Sud

10 Luglio 2014
disastri-meteo-sempre-maggiori-e-frequenti-futuro-incerto.-video-meteo

Disastri meteo sempre maggiori e frequenti. Futuro incerto. Video meteo

18 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.