• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prime piogge al nord-ovest, gelo nelle conche appenniniche

di Redazione Italia
03 Nov 2014 - 08:52
in Senza categoria
A A
prime-piogge-al-nord-ovest,-gelo-nelle-conche-appenniniche
Share on FacebookShare on Twitter

prime piogge al nord ovest gelo nelle conche appenniniche 34833 1 1 - Prime piogge al nord-ovest, gelo nelle conche appenniniche
Stanno cominciando le temute precipitazioni sul settore di nord ovest, dove sono attesi i massimi valori pluviometrici nei prossimi giorni.

La situazione meteorologica appare infatti bloccata, con il lento avvicinarsi di un’intensa perturbazione atlantica e l’anticiclone che ne impedisce il movimento verso levante.

Ne consegue l’azione di correnti sciroccali che insisteranno a lungo sul settore nord occidentale, dove le piogge abbondanti saranno favorite anche da effetti orografici (fenomeno dello stau).

Questa mattina l’immagine radar di Arpa Piemonte mette in evidenza i primi nuclei precipitativi in azione sulla Liguria di Levante, tra Genovese e Spezzino, alto Parmense e Piacentino, mentre un altro nucleo si è formato tra Alto Piemonte ed Alta Lombardia.

Ne seguiremo l’evoluzione nei prossimi giorni, quando sono attesi elevatissimi quantitativi pluviometrici.

prime piogge al nord ovest gelo nelle conche appenniniche 34833 1 1 - Prime piogge al nord-ovest, gelo nelle conche appenniniche

Nel frattempo si segnalano minime basse, questa mattina, in particolare a Bolzano , con +1,0°C, Arezzo (+2,2°C), Forlì (+2,5°C) e Pescara (+3,4°C); stazioni di rilevamento appartenenti ad altre reti (non AM), segnalano -0,3°C ad Ortignano (AR), -2,3°C a Castel di Sangro (AQ), -1,1°C a Cascia (PG).

E’ sulle conche Abruzzesi che si registrano i valori minimi più bassi, con -5,3°C a Rocca di Mezzo e -8,6°C sull’Altopiano delle Cinque Miglia.

Sono da annotare anche i notevoli -5,7°C misurati a Lago Laceno, AV, a 1080 metri di quota, un’altra “conca” favorevole alle minime basse in Inverno!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
focus-maltempo-settimanale:-piogge-“furiose”-e-rischio-nubifragi.-ecco-dove

Focus maltempo settimanale: piogge "furiose" e rischio nubifragi. Ecco dove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo-per-il-gran-premio-di-catalogna-e-la-partitissima-genoa-napoli-per-la-serie-a

Previsioni meteo per il Gran Premio di Catalogna e la partitissima Genoa-Napoli per la serie A

9 Giugno 2007
anse-depressionarie-nella-struttura-anticiclonica.-prodromi-di-un-cambiamento?

Anse depressionarie nella struttura anticiclonica. Prodromi di un cambiamento?

22 Luglio 2006
settembre-ed-il-clima-estivo:-anomalia-eccezionale?-o-si-tratta-solo-di-esagerazioni?

Settembre ed il clima estivo: anomalia eccezionale? O si tratta solo di esagerazioni?

13 Settembre 2011
sicilia-in-preda-al-“mostro”-ciclonico

Sicilia in preda al “mostro” ciclonico

25 Settembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.