• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prime nubi ad occidente: preludio di un cambiamento del tempo imminente

di Andrea Meloni
16 Set 2005 - 08:43
in Senza categoria
A A
prime-nubi-ad-occidente:-preludio-di-un-cambiamento-del-tempo-imminente
Share on FacebookShare on Twitter

prime nubi ad occidente preludio di un cambiamento del tempo imminente 4055 1 1 - Prime nubi ad occidente: preludio di un cambiamento del tempo imminente
Le temperature sono in salita, iniziano a soffiare i venti da sudovest che precedono il peggioramento atteso dalla serata di oggi sulle regioni del Nord Italia.

Il tempo delle ultime 24 ore, ha veduto un sensibile miglioramento al Sud ed in Sicilia, dopo i violenti temporali delle ore precedenti. Vorremo segnalare i forti nubifragi che si sono avuti in Calabria ed in Sicilia, dove la siccità estiva è giunta al termine.

Nello scenario europeo di questa mattina, fanno spicco le basse temperature registrate nelle Isole Britanniche, dove si misurano valori anche sotto i +5°C. In Scozia la temperatura è prossima a 0°C, mentre le prime gelate della stagione si stanno realizzando nel Sud della Svezia.

E se nel Nord Europa fa improvvisamente freddo, in Francia ed il Sud della Germania la temperatura è generalmente oltre i +15°C.

Ma vediamo che tempo farà oggi in Italia:

il mattino vedrà nubi basse su buona parte della Liguria, tempo incerto sul resto del Nord, con ampie schiarite. Già dal mattino potrebbe iniziare a piovere ad intermittenza, ma con debole intensità, sulla Liguria, specie Riviera di Levante. Sulle regioni alpine e prealpine centro orientali, nel tardo pomeriggio ed in serata, si potranno avere temporali o rovesci di pioggia. Le temperature, specie nelle Venezie saranno miti.

Le altre regioni d’Italia vedranno bel tempo, solo su alta Toscana e Sardegna si potranno avere nubi in intensificazione. Ovunque si avranno temperature miti.

I venti tenderanno a soffiare da sud ovest sui crinali alpini, il Mar Ligure e la Sardegna.

Come già accennato, domani si avrà un sensibile peggioramento sul Centro, il Nord e la Sardegna. Piogge e temporali verranno entro la sera su buona parte delle regioni, con eventi anche di forte intensità.

Domenica ci sarà un certo cenno al miglioramento sulle regioni a nord del Po, mentre il tempo peggiorerà al Sud e la Sicilia.

Le temperature si attendono in diminuzione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nord-europa,-piombata-nel-freddo-autunno

Nord Europa, piombata nel freddo autunno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’inverno-ci-prova,-vi-riuscira?

L’inverno ci prova, vi riuscirà?

17 Gennaio 2007
il-punto-sulle-anomalie-termiche-del-2014

Il punto sulle anomalie termiche del 2014

10 Novembre 2014
maggio-o-novembre?-del-meteo-non-ci-si-capisce-piu-nulla

Maggio o Novembre? Del meteo non ci si capisce più nulla

15 Maggio 2018
val-padana,-nebbie-persistenti-e-freddo

Val Padana, NEBBIE persistenti e FREDDO

18 Dicembre 2012
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.