• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 10 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prime insidie nuvolose da ovest, avvisaglie di peggioramento

di Mauro Meloni
18 Mag 2012 - 18:28
in Senza categoria
A A
prime-insidie-nuvolose-da-ovest,-avvisaglie-di-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012.^^^^^Panorama da Casana Terenzo, in provincia di Parma verso l'entroterra appenninico. Sole e prime nubi, non è mancata qualche pioggia nei dintorni. Fonte webcam www.casana.net

nubi da ovest avvisaglie di peggioramento 23293 1 2 - Prime insidie nuvolose da ovest, avvisaglie di peggioramento
SI APRE LA PORTA PER L’ATLANTICO – Continua il dinamismo meteo di questo maggio dagli umori così instabili, tanto si stanno per aprire dinamiche perturbate, seppure più miti rispetto a quelle recenti. Le saccature nordiche non affondano più il tiro direttamente sull’Italia o sui Balcani, ma stanno sprofondando verso la Penisola Iberica, dove per tutta la settimana aveva dominato l’alta pressione di matrice africana. Si tratta di un cambiamento d’ampia portata che spalanca le porte al flusso perturbato atlantico, anche se in questa prima fase l’approfondimento di una depressione sul comparto iberico comporta la risalita di flussi africani verso i mari occidentali dell’Italia, in seno ad un promontorio d’alta pressione.

NASCE DEPRESSIONE SULL’IBERIA – Si va aprendo un nuovo capitolo meteo anche per Spagna e Portogallo: dopo diversi giorni con temperature che localmente hanno superato i 35° sulle zone più meridionali, ecco che l’aria più fresca ha determinato un generale abbassamento delle temperature: solo su Málaga la colonnina di mercurio ha raggiunto i 30° La voragine ciclonica che si sta scavando sulla Penisola Iberica prepara la strada ai fronti perturbati veri e proprio comporta il richiamo d’infiltrazioni instabili da sud/ovest verso il Mediterraneo Occidentale, con nuvolaglia disorganizzata associata a qualche locale nucleo temporalesco.

CENNI DI CAMBIAMENTO METEO SULL’ITALIA – La circolazione depressionaria a carattere freddo, che ha dominato negli scorsi giorni, è ormai slittata verso la Turchia Occidentale: non resta più nulla sull’Italia, a parte una residua circolazione di forti venti settentrionali ancora attiva sul Basso Adriatico. Nel frattempo si è potuto godere di un miglioramento, ma l’ingresso anticiclonico è già alle strette, a causa delle infiltrazioni d’aria più mite ed instabile da sud/ovest in quota, che ha convogliato nubi da ovest capaci di determinare qualche isolata precipitazione sul Nord Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-anche-in-sardegna,-ora-si-attendono-per-domenica-forti-temporali

Gelo anche in SARDEGNA, ora si attendono per domenica forti temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
natale-con-super-anticiclone-anomalo,-poi-piu-freddo.-seguira-svolta-meteo?

Natale con super anticiclone anomalo, poi più freddo. Seguirà svolta meteo?

24 Dicembre 2016
il-marin-porta-le-piogge,-talvolta-alluvionali,-sulle-cevennes,-i-rilievi-alle-spalle-di-montpellier

Il marin porta le piogge, talvolta alluvionali, sulle Cevennes, i rilievi alle spalle di Montpellier

6 Luglio 2004
piogge-torrenziali-al-centro-sud,-il-maltempo-uccide-ancora.-e-non-e-finita

Piogge torrenziali al Centro-Sud, il maltempo uccide ancora. E non è finita

2 Dicembre 2013
ripresa-termica-grazie-all’anticiclone-che-riprende-un-ruolo-da-protagonista

Ripresa termica grazie all’Anticiclone che riprende un ruolo da protagonista

29 Gennaio 2007
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.