• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prime, abbondanti nevicate in Canada

di Marco Rossi
14 Set 2005 - 10:40
in Senza categoria
A A
prime,-abbondanti-nevicate-in-canada
Share on FacebookShare on Twitter

Dalla mappa di stamani ad 850 hPa notiamo la depressione fredda sul nord est canadese, all'origine della precoce invasione di aria fredda in atto sul Canada centro occidentale.
Il Sole sta lentamente abbassandosi sull’orizzonte, e notiamo così la presenza dei primi segnali dell’entrante stagione meteorologica invernale, almeno alle latitudini settentrionali del nostro Pianeta.

Ci sono i primi sotto zero sulla Siberia nord orientale (ieri -10°C ad Ojmjakon), e la comparsa di isoterme inferiori ai -20°C ad 850 hPa sulla Groenlandia.

Ma anche in Canada il clima si sta rapidamente raffreddando, come dimostra la bufera di neve che ha colpito, nella giornata di ieri, 13 settembre, le montagne dello Stato dell’Alberta..

Tutto questo a causa della formazione di una profonda depressione centrata sulla parte nord orientale canadese, prodroma della bassa pressione che, nel corso dei mesi invernali, è quasi stazionaria in quella zona.

Grazie ad una contemporanea rimonta anticiclonica sulle coste meridionali dell’Alaska, aria artica è scesa sulla parte centro-occidentale canadese, ed isoterme che hanno sfiorato i -5°C hanno interessato la parte settentrionale dello stato dell’Alberta, provocandovi una pesantissima bufera di neve.

E’ caduto più di mezzo metro di neve, in alcune zone, paralizzando il traffico e lasciando senza corrente elettrica quasi 4 mila abitazioni, sorprendendo così anche i canadesi, non avvezzi ad un inizio di inverno così anticipato.

Questa notte, alle ore 00 UTC, l’aeroporto di The Pas, ha misurato +1°C a 1386 metri di altezza, con venti furiosi ad oltre 70 kmh, ma i valori più bassi di temperatura toccati nel Canada si misurano comunque più a nord, a Baker Lake, con -9°C a 1316 metri di quota, ed a Hall Beach, con -12°C.

Tutto questo mentre città statunitensi come Chicago o New York ancora mostrano massime elevate di 31 -32°C, e la stessa Montreal, situata sulla parte sud orientale canadese, mostra temperature di +29°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
molto-sole-al-mattino-sul-centro-nord,-altre-piogge-potranno-interessare-il-sud-e-la-sicilia

Molto sole al mattino sul Centro Nord, altre piogge potranno interessare il Sud e la Sicilia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estate:-caldo-sino-7-8°c-oltre-la-media-da-subito

METEO Estate: CALDO sino 7-8°C oltre la MEDIA da subito

22 Maggio 2018
super-grandinata-in-piemonte,-chicchi-come-arance-a-mondovi:-auto-distrutte

Super grandinata in Piemonte, chicchi come arance a Mondovì: auto distrutte

22 Luglio 2016
meteo-palermo:-rovesci-e-clima-fresco,-poi-migliora-con-forte-aumento-delle-temperature

Meteo PALERMO: ROVESCI e clima fresco, poi migliora con FORTE aumento delle temperature

16 Maggio 2019
meteo-torino:-tra-foschie-e-nebbie,-ma-nel-weekend-si-vedra-il-sole-con-clima-mite

Meteo TORINO: tra foschie e nebbie, ma nel weekend si vedrà il SOLE con clima mite

27 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.