• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primavera in anticipo di 2,5 giorni per decennio: ce lo dicono le piante

di Ivan Gaddari
10 Mar 2017 - 09:19
in Senza categoria
A A
primavera-in-anticipo-di-2,5-giorni-per-decennio:-ce-lo-dicono-le-piante
Share on FacebookShare on Twitter

La nostra percezione sull’avvio delle stagioni è condizionato dagli scenari meteoclimatici, ma a quanto pare le piante non sbagliano. Per far luce su questo tema è stata condotta una vasta ricerca esaminando il comportamento di 542 specie di piante che vivono in 21 paesi europei, raccogliendo oltre 100 mila set di dati. Lo studio dimostra che il 78% delle specie analizzate ha reagito all’aumento della temperatura media tra il 1971 e il 2000.

C’è stato un anticipo medio di 2,5 giorni per decennio nel risveglio vegetativo. E’ impressionante leggere che la vegetazione, sommano primavera e estate, hanno guadagnato una media di 4,6 giorni per ogni grado di aumento della temperatura media. Foglie, fioritura e fruttificazione accelerano ad una velocità di circa 2,5 giorni per decennio.

Non solo. Le piante stanno rispondendo alle temperature locali con un anticipo che in alcuni casi può arrivare addirittura a due mesi. Il tempo di fioritura e fruttificazione rispondono con maggiore intensità rispetto alla temperatura media del mese precedente.

Un lavoro simile è stato fatto anche in Nord America. Secondo i dati americani si arriva sino a 3 settimane di anticipo. Ad esempio, le foglie cominciano a germogliare 22 giorni prima nella maggior parte del sud-est degli Stati Uniti, mentre in Groenlandia stanno arrivando a vegetare addirittura in pieno inverno.

primavera piante anticipo due giorni decennio 46584 1 1 - Primavera in anticipo di 2,5 giorni per decennio: ce lo dicono le piante

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ciclone-enawo-fotografato-dalla-stazione-spaziale-internazionale

Ciclone Enawo fotografato dalla Stazione Spaziale Internazionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pioggia-intensa-e-vento-forte-in-nord-carolina

Pioggia intensa e vento forte in Nord Carolina

9 Maggio 2005
novita-“stratosferiche”

Novità “Stratosferiche”

5 Dicembre 2006
il-maltempo-anticipa-i-tempi,-peggiora-a-partire-da-giovedi

Il maltempo anticipa i tempi, peggiora a partire da giovedì

2 Aprile 2014
meteo-italia-nell’apocalisse,-ne-parlano-in-tutto-il-mondo

Meteo Italia nell’apocalisse, ne parlano in tutto il Mondo

11 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.