• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

PRIMAVERA fortemente a RISCHIO, cause e scenari

di Alessandro Arena
21 Feb 2020 - 09:15
in Senza categoria
A A
primavera-fortemente-a-rischio,-cause-e-scenari
Share on FacebookShare on Twitter

primavera fortemente a rischio cause e scenari 64384 1 1 - PRIMAVERA fortemente a RISCHIO, cause e scenari

Niente mezze misure, o tutto o niente. Questo, in sostanza, il quadro meteo climatico stagionale. Un po’ come l’Inverno, lasciava intravedere ottime premesse ma poi è andato tutto storto. Il Vortice Polare, che in realtà fin da subito sembrava in grado di accelerare, ha preso il sopravvento e tuttora comanda le operazioni.

Vogliamo dar peso alle proiezioni dei vari modelli stagionali? Allora sì, anche la Primavera rischia il nulla di fatto e per nulla di fatto intendiamo pochissime piogge e caldo anomalo. Non possiamo non tenere conto di tali proiezioni (non previsioni, badate bene), in virtù dell’ottima performance stagionale invernale dobbiamo necessariamente tenerne conto.

Per molti di voi, ma anche per noi, ciò significherebbe arrendersi all’evidenza. All’evidenza di un Vortice Polare in grado di condizionare addirittura le prime fasi primaverili, all’evidenza di un quadro climatico che mai come quest’anno ha indotto in noi delle riflessioni.

Siamo all’interno di una nuova era climatica? Stiamo vivendo un ciclo climatico particolare? O dovremo abituarci a stagioni di questo tipo? La risposta la sapremo nei prossimi anni.

Per ora restiamo concentrati sulla Primavera, ormai imminente. Sì, perché come detto potrebbe trattarsi di una stagione da “tutto o niente”. Il niente l’abbiamo descritto, ma chiaramente speriamo che ciò non si avveri. Il tutto potrebbe ribaltare un destino già scritto.

Supponiamo che il Vortice Polare crolli, improvvisamente. O che comunque vada incontro a un processo di destrutturazione turboleno. Tenendo conto dell’ingente quantità di aria gelida presente, l’eventuale sblocco della situazione potrebbe spalancare le porte all’Inverno. Sì, all’Inverno in Primavera.

Secondo noi non ci saranno vie di mezzo, o sarà brutto per lunghi tratti o sarà bello per tanti giorni. Stare nel mezzo non fa parte di queste ultime stagioni, stagioni durante le quali ad ogni anomalia persistente e consistente è seguita un’anomalia uguale e contraria altrettanto incisiva.

Ecco perché abbiamo paura che possa accadere qualcosa di grosso, qualcosa che in questo momento neppure i modelli stagionali sono in grado di prevedere.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
toronto-sotto-la-bufera-di-neve:-video-meteo

Toronto sotto la BUFERA DI NEVE: video meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nao-positivo,-blocking-atlantico-e-corrente-a-getto-polare-sul-mediterraneo:-bufere-di-neve-in-arrivo

NAO positivo, blocking atlantico e Corrente a Getto Polare sul Mediterraneo: bufere di neve in arrivo

12 Febbraio 2005
giganteggiano-le-depressioni-sul-nord-europa,-cenni-di-cambiamento-sul-mediterraneo

Giganteggiano le depressioni sul Nord Europa, cenni di cambiamento sul Mediterraneo

30 Novembre 2011
maltempo-tra-sicilia-e-calabria,-residua-instabilita-al-centro-sud-e-sardegna.-tanto-sole-al-nord

Maltempo tra Sicilia e Calabria, residua instabilità al Centro Sud e Sardegna. Tanto sole al Nord

13 Marzo 2010
tornera-il-freddo,-quello-vero,-ma-le-precipitazioni-saranno-scarse

Tornerà il freddo, quello vero, ma le precipitazioni saranno scarse

10 Febbraio 2006
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.