• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primavera con ORE DI SOLE quasi dimezzate: è accaduto in Francia

di Mauro Meloni
11 Giu 2013 - 19:45
in Senza categoria
A A
primavera-con-ore-di-sole-quasi-dimezzate:-e-accaduto-in-francia
Share on FacebookShare on Twitter

primavera con poco sole e accaduto in francia 27961 1 1 - Primavera con ORE DI SOLE quasi dimezzate: è accaduto in Francia
Abbiamo più volte raccontato della primavera particolarmente bizzarra, che ha visto anomalie davvero straordinarie sull’Emisfero Settentrionale, fra eventi di caldo e di freddo in qualche caso sensazionali soprattutto nel mese di maggio. Su buona parte del Continente a dominare, nel corso del trimestre primaverile, sono state le ondate di freddo e maltempo, con riferimento specialmente al comparto centro-occidentale europeo, dove si è registrato uno dei mesi di maggio più freddi e piovosi da almeno 20-30 anni.

Il Servizio Meteorologico Météo France ha reso noto che finora in primavera nel nord-est della Francia, sulla regione compresa tra Mulhouse e Basilea, c’è stata una diminuzione del 41% delle ore di sole rispetto alla media (292 ore contro 495). Gli abitanti di queste zone per 26 giorni non hanno proprio visto un raggio di sole e solo per appena 5 giorni hanno avuto un tasso di insolazione superiore all’80%. Tutto ciò è avvenuto con temperature di 2 gradi sotto la media (1981-2010). La meravigliosa immagine in basso si riferisce alle Alpi della Savoia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maxi-grandinata-in-abruzzo:-video-e-foto-dalle-zone-piu-colpite

Maxi grandinata in Abruzzo: VIDEO E FOTO dalle zone più colpite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alluvione-lampo-ad-orvieto,-gli-effetti-del-disastro

ALLUVIONE LAMPO ad Orvieto, gli effetti del disastro

13 Novembre 2012
cosa-succedera-il-14-agosto?

Cosa succederà il 14 agosto?

11 Agosto 2013
riecco-l’inverno,-con-la-neve-a-bassissima-quota

Riecco l’inverno, con la neve a bassissima quota

14 Marzo 2013
freddo-che-prosegue,-altro-risveglio-invernale.-rovesci-su-sicilia-e-calabria

Freddo che prosegue, altro risveglio invernale. Rovesci su Sicilia e Calabria

16 Ottobre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.