• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primavera a febbraio, che caldo precoce: serie di record demoliti nel 2014

di Mauro Meloni
17 Feb 2015 - 11:52
in Senza categoria
A A
primavera-a-febbraio,-che-caldo-precoce:-serie-di-record-demoliti-nel-2014
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine di Pescara del 17 febbraio 2014, quando si superarono addirittura i 26 gradi: temperatura da record per il periodo. Fonte webcam www.pescarameteo.net/
L’episodio di caldo eccezionale a cui ci stiamo riferendo risale ad esattamente un anno fa, in questi giorni di metà febbraio. Tale episodio venne ad inserirsi in un inverno che non era praticamente mai riuscito a mostrare il suo volto freddo. Una rimonta dell’anticiclone africano, nel cuore di febbraio, fece impennare in modo davvero pauroso le temperature su molte zone del Centro-Sud, abbattendo record che in qualche caso resistevano da oltre 30 anni. Vale quindi la pena ricordare alcuni picchi termici straordinari da record raggiunti in quel febbraio 2014, in parte favoriti dalle correnti di Garbino, degni di una fase primaverile inoltrata.

Immagine di Pescara del 17 febbraio 2014, quando si superarono addirittura i 26 gradi: temperatura da record per il periodo. Fonte webcam www.pescarameteo.net/

A Pescara, città che risultò la più calda d’Europa il 17 febbraio 2014, si raggiunsero ben +26.3°C (contro il record di +25.2°C del febbraio 1968), a Catania +26°C (superati i +25.6°C del febbraio 1966) così come su Pantelleria (primato precedente di +25.2°C del febbraio 1966). Da annoverare inoltre i +25.3°C di Lamezia Terme (sgretolando il precedente record di +24°C stabilito nel febbraio 1979), i +24.4°C di Termoli raggiunti il giorno 17 febbraio dopo i +23.2°C del giorno prima (precedente record +22.8°C risalente al febbraio del 1977), i +23°C di Cagliari Elmas (primato precedente +22.4°C del febbraio 2010).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
conferme-sulla-serie-di-rapide-“rasoiate-artiche”

Conferme sulla serie di rapide "rasoiate artiche"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
brividi-di-fresco-estivo.-il-caldo-diminuira-anche-al-sud-italia

Brividi di fresco estivo. Il caldo diminuirà anche al Sud Italia

12 Luglio 2004
maltempo-e-freddo-in-iran-e-pakistan,-pasqua-a-56°c-nel-cuore-della-groenlandia

Maltempo e freddo in Iran e Pakistan, Pasqua a -56°C nel cuore della Groenlandia

15 Aprile 2009
meteo-sino-9-giugno:-nuova-instabilita-con-temporali-al-nord-italia

METEO sino 9 Giugno: nuova instabilità con TEMPORALI al Nord Italia

2 Giugno 2018
africa:-continua-a-bollire-il-sahel,-prime-intense-gelate-in-sudafrica

Africa: continua a bollire il Sahel, prime intense gelate in Sudafrica

30 Aprile 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.