• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primavera 2009 molto mite, ma pioggia nella norma

di Marco Rossi
06 Giu 2009 - 08:05
in Senza categoria
A A
primavera-2009-molto-mite,-ma-pioggia-nella-norma
Share on FacebookShare on Twitter

www.isac.cnr.it: Gli scarti termici della Primavera 2009 in Italia.
Nonostante il maggio secco, resta nella norma la piovosità primaverile, e questo è importante per un Paese come il nostro, dove la piovosità di questa stagione è fondamentale per rimpinguare le falde idriche in vista di un periodo estivo durante il quale piove normalmente molto poco.

La Primavera 2009 si è conclusa infatti con uno scarto pluviometrico positivo del 5% circa.
Le uniche zone nelle quali è piovuto in quantità inferiore alla norma, di circa il 25-50%, sono state la Toscana meridionale ed il Lazio settentrionale, ed anche il nord della Sardegna.
Altrove gli scarti positivi hanno raggiunto il +25% sul Nord Ovest, ed il Centro Sud italiano.

Per quello che riguarda le temperature, esse sono state piuttosto elevate.

Con uno scarto positivo di +1,76°C, la Primavera 2009 si pone al 4° posto tra le stagioni primaverili più calde dal 1800 ad oggi.

Marzo è stato il mese più “fresco”, con uno scarto termico di soli +0,59°C, mentre poi è stato un crescendo termometrico, con Aprile fermatosi a +1,76°C, e Maggio a +2,92°C.

La Primavera più calda resta comunque quella di due anni fa: nel 2007, infatti, lo scarto termico positivo raggiunse i +2,32°C.

Anche in questo caso, come nel mese di Maggio, il maggiore scarto termico lo si è misurato con le temperature massime, superiori alla norma di +2,01°C (6° Primavera più calda dal 1800).

Invece più contenuto lo sbalzo in avanti delle temperature minime: +1,55°C (5° posto tra le Primavere più calde dal 1800 ad oggi).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rovesci-e-temporali-sul-nord,-nubi-sparse-al-centro-e-sardegna.-piu-caldo-al-sud-e-sicilia

Rovesci e temporali sul Nord, nubi sparse al Centro e Sardegna. Più caldo al Sud e Sicilia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
thailandia-e-malesia:-vittime-per-le-alluvioni-e-il-freddo

Thailandia e Malesia: vittime per le alluvioni e il freddo

20 Dicembre 2014
il-meteo-di-primavera-allarma,-ecco-il-motivo

Il meteo di PRIMAVERA allarma, ecco il motivo

2 Febbraio 2020
liguria:-notte-di-forti-piogge-nel-tigullio

Liguria: notte di forti piogge nel Tigullio

26 Novembre 2014
corsica-e-le-incredibili-nevicate:-altro-video-meteo

Corsica e le incredibili nevicate: altro video meteo

16 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.