• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prima parte di marzo estrema negli USA: dai tornado al caldo esagerato

di Mauro Meloni
16 Mar 2012 - 16:59
in Senza categoria
A A
prima-parte-di-marzo-estrema-negli-usa:-dai-tornado-al-caldo-esagerato
Share on FacebookShare on Twitter

Le temperature massime del 15 marzo sul Continente Nord-Americano. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo
FORNACE ANTICICLONICA Le figure di alta pressione accomunano in questa fase parte dell’Europa e del Nord-America. Una straordinaria ondata d’aria calda già da qualche giorno sta investendo gli States, dove le temperature si sono impennate su livelli eccezionali toccando valori quasi estivi. Sono stati sgretolati tutta una serie di record, anche se è bene rammentare che negli Stati Uniti i primati termici vengono classificati su base giornaliera, per cui non di raro accade che vengano stabiliti dei record di temperatura. La corrente d’aria calda è risalita molto a nord, sfondando verso gli Stati Centrali ed il Midwest, con scarti dalla norma eccezionali fino al confine con il Canada. Tutta questa energia termica ha riproposto anche qualche episodio di maltempo con nuovi tornado, che hanno colpito in particolare il Michigan.

PUNTE TERMICHE OLTRE I 30 GRADI Nella giornata di giovedì 15 marzo le temperature hanno superato in alcune località degli Stati del Sud, fra le quali segnaliamo i +31.1°C di Columbia. Caldo estremo in Florida con Tallahassee e Tampa che hanno toccato rispettivamente i +31.1°C ed i +30.6°C. Superati i 30 gradi anche a Cross City, Macon e Norfolk. Particolare ampi i divari dalla norma nel cuore degli USA e nel Midwest, dove localmente si sfiorano i 20 gradi di scarto. Amarillo, in Texas settentrionale, ma a quota 1100, ha raggiunto i 28.7°C, mentre fra le altre segnaliamo i +28.3°C di New Orleans, i +27.8°C di Washington/Reagan, i +27.2°C di Chicago (contro una media massime di marzo d’appena +7.7°C).

INIZIO DI PRIMAVERA ESTREMO Questo gran caldo contrasta in modo eclatante con il freddo presente sulle coste occidentali (fino al nord della California), particolarmente accentuato nella fascia di nord-ovest sull’Oregon dove si è avuta una fase di gelo con nevicate anche sulla costa: in queste aree la neve è un evento anche in pieno inverno. Basti pensare che il 13 marzo sono caduti 8.5 inches (circa 25 cm) a Tillamook, dove la nevosità media annua è di appena 5 centimetri. Prima di questi contrasti termici così eccezionali si erano avuti potenti tornado in serie nel Midwest, a dimostrazione di un inizio di primavera decisamente anomalo e con la stagione che appare in netto anticipo sulla tabella di marcia. L’attuale fase di caldo anomalo dovrebbe perdurare per almeno altri 4-5 giorni ed è lecito attendersi nuovi eventi di incisivo maltempo nel caso in cui quest’aria così tiepida dovesse essere spodestata repentinamente da aria più fredda.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spagna-e-portogallo:-l’estrema-siccita-presto-alleviata-da-una-goccia-fredda

Spagna e Portogallo: l'estrema siccità presto alleviata da una goccia fredda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’incredibile-blizzard-del-colle-della-maddalena:-guardate-che-furia-nevosa!

L’incredibile blizzard del Colle della Maddalena: guardate che furia nevosa!

7 Febbraio 2015
meteo-domani,-entra-in-scena-nuova-perturbazione.-piogge-e-neve,-ecco-dove

Meteo domani, entra in scena nuova perturbazione. Piogge e neve, ecco dove

12 Marzo 2019
una-minacciosa-perturbazione-di-nubi-copre-i-cieli-del-mediterraneo-occidentale

Una minacciosa perturbazione di nubi copre i cieli del Mediterraneo occidentale

31 Maggio 2005
il-ciclone-verena-si-dirige-verso-la-sicilia.-avanza-l’alta-pressione,-per-il-freddo-si-attende

Il ciclone Verena si dirige verso la Sicilia. Avanza l’alta pressione, per il freddo si attende

18 Dicembre 2008
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.