• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prima ondata di caldo del 2005 nelle Marche!

di Francesco Silenzi
03 Mag 2005 - 17:13
in Senza categoria
A A
prima-ondata-di-caldo-del-2005-nelle-marche!
Share on FacebookShare on Twitter

prima ondata di caldo del 2005 nelle marche 3110 1 1 - Prima ondata di caldo del 2005 nelle Marche!
Le temperature nell’intera Regione hanno raggiunto valori da piena estate nella giornata di ieri, tranne che su limitate aree della fascia costiera più soggette alle brezze marine ancora fresche.

Ma oggi, stante la disposizione delle correnti dai quadranti occidentali o sud-occidentali, i valori termici sono destinati ad aumentare anche lungo i litorali, per i venti di caduta dall’Appennino, tanto che si stanno raggiungendo e in certi casi anche superando i +30°C sia all’interno che sulla costa! L’umidità si mantiene assai bassa, anche sotto il 30%, specie nelle zone raggiunte dai venti di caduta.

I cieli non sono ovunque sereni oggi, bensì si presentano spesso sporcati da nubi alte e sottili, che comunque non impediscono a parte della radiazione solare di raggiungere il suolo.

Ecco intanto i valori registrati ieri nella Regione: Urbino min +16.7° max +28.3°; Senigallia min +12.3° max +24.2°, Macerata min +18.9° max. +30.2°, Ascoli Piceno min +14.2° max. +30.3°.
Il giorno prima, ossia il 1° Maggio, già era stata raggiunta la soglia dei +30°C nell’entroterra Pesarese ed Anconetano!

E’ questa un’ondata di caldo notevole per l’inizio di Maggio, ma nel 2003 era andata anche peggio! E, inoltre, questa volta si intravede l’imminente fine della calura, che interverrà entro dopo domani in tutte le Marche, anche a suon di rovesci sparsi e qualche temporale. Questi segneranno la disposizione delle correnti da nord – n/w.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa-sempre-divisa:-freddo-e-neve-in-finlandia,-gran-caldo-sulla-mitteleuropa

Europa sempre divisa: freddo e neve in Finlandia, gran caldo sulla Mitteleuropa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
el-nino-e-gli-inverni-rigidi

El Nino e gli inverni rigidi

14 Ottobre 2006
la-grande-ondata-di-freddo-del-'56-–-approfondito-reportage-di-un-evento-meteorologico-che-ha-fatto-storia.-genesi-di-un-evento-storico

La grande ondata di freddo del '56 – Approfondito reportage di un evento meteorologico che ha fatto storia. Genesi di un evento storico

15 Dicembre 2004
previsioni-a-lungo-termine,-la-validita.-nel-frattempo,-confermato-rischio-super-gelo

Previsioni a lungo termine, la validità. Nel frattempo, confermato rischio super gelo

30 Dicembre 2016
freddo-d’ottobre,-una-piccola-storia-alpina

Freddo d’ottobre, una piccola storia alpina

24 Ottobre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.