• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prima neve per la Russia sud orientale e la Cina settentrionale

di Marco Rossi
26 Ott 2008 - 12:11
in Senza categoria
A A
prima-neve-per-la-russia-sud-orientale-e-la-cina-settentrionale
Share on FacebookShare on Twitter

prima neve per la russia sud orientale e la cina settentrionale 13402 1 1 - Prima neve per la Russia sud orientale e la Cina settentrionale
Si comincia ad intravedere quello che è uno schema classico delle irruzioni fredde siberiane, ovverosia una profonda depressione in quota che, partendo dalle steppe mongole, si apre la strada in direzione della Cina nord orientale, e della vicina costa russa, per poi dirigersi verso la Corea, ed infine il Giappone.

Ma siamo appena all’inizio della stagione fredda, perciò le masse d’aria fredda mantengono una traiettoria più settentrionale, in questo caso, e sono dirette a nord della Corea, semmai avendo come obbiettivo l’Isola giapponese di Hokkaido, la più settentrionale.

Sulla Mongolia è intanto arrivato il freddo, spostandosi dalle zone asiatiche a nord del Kazakistan dove aveva preso piede nei giorni passati.

Le temperature minime sono scese fino a valori di -15,7°C ad Hatgal (dove, però , tre giorni fa si era scesi fino a -24,7°C), con 7 cm di neve al suolo, con minime inferiori ai -10°C su gran parte del Paese.

Il primo freddo, come detto, è sceso anche sulla Cina Nord Orientale (minima di circa -12°C a Naran Bulag e di -10,4°C ad Abag Qui, entrambe a circa 1100 metri di quota sulle montagne della zona), arrivando a sfiorare la Corea Settentrionale (-8,4°C a Samjiyong, dove ieri è nevicato in abbondanza).

E, poi, ha preso piede sulla Russia sud orientale, dove la temperatura è scesa fino a -9,5°C a Kur, ma fino a -21,7°C a Curapca, più a nord.

L’ondata sembra diretta verso l’Isola giapponese di Hokkaido, dove le temperature sono ancora molto miti, con +16,0°C di massima registrata ieri a Sapporo, nota località sciistica invernale, e verso l’Isola di Sakhalin, dove anche qui i valori termici oscillano tra i +13° ed i +15°C, ma che dovrebbero registrare un forte calo nelle prossime 24 ore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
possente-affondo-depressionario-aprira-la-fase-di-maltempo-autunnale

Possente affondo depressionario aprirà la fase di maltempo autunnale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sole,-la-variabile-sconosciuta

Sole, la variabile sconosciuta

20 Maggio 2009
tutti-sotto-il-cupolone:-fase-di-massima-stabilita-dell’estate

Tutti sotto il CUPOLONE: fase di massima stabilità dell’estate

18 Agosto 2012
scandinavian-pattern:-una-possibilita-in-questa-settimana-all’insegna-dell’inverno

Scandinavian Pattern: una possibilità in questa settimana all’insegna dell’Inverno

19 Marzo 2007
non-solo-maltempo,-ma-anche-temperature-in-netto-calo-a-fine-aprile

Non solo maltempo, ma anche temperature in netto calo a fine aprile

24 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.