• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prima metà di febbraio record alle Svalbard: mai così caldo fino ad ora

di Massimo Aceti
15 Feb 2014 - 12:24
in Senza categoria
A A
prima-meta-di-febbraio-record-alle-svalbard:-mai-cosi-caldo-fino-ad-ora
Share on FacebookShare on Twitter

L'Isola di Bjornoya, in italiano Isola degli Orsi, a sud dell'arcipelago della Svalbard. Fonte wikipedia
L'Isola di Bjornoya, in italiano Isola degli Orsi, a sud dell'arcipelago della Svalbard. Fonte wikipedia
Ci siamo già occupati del caldo eccessivo alle Isole Svalbard, focalizzando però l’attenzione solo su alcuni giorni in cui le temperature hanno raggiunto livelli da piena estate.

Ma è tutto il mese che in questo arcipelago artico appartenente alla Norvegia fa caldissimo. A Longyearbyen, la media dei primi 14 giorni del mese di -0,3°C non ha riscontri in febbraio almeno dal 1978 ed è superiore persino alla media di maggio. Il mese di febbraio più caldo è stato infatti quello del 2012 con una media di -5,6°C, mentre la media trentennale è -12,6°C.

Tutto l’inverno è finora caldo, gennaio con una media -4,1°C è stato il terzo più caldo della serie storica, dicembre non tra i più caldi in assoluto ma oltre 2 gradi più caldo della norma.

Le previsioni per la seconda metà del mese indicano un probabile raffreddamento, che probabilmente impedirà a questo mese di divenire il più caldo del periodo novembre-marzo.

Questo mese di febbraio è finora il più caldo in assoluto anche all’Isola di Bjornoya (Isola degli Orsi), attualmente la media è di +0,5°C, il record appartiene al 1951 con -0,5°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dalla-primavera-all’autunno.-finira-cosi-il-“non-inverno”?

Dalla Primavera all'Autunno. Finirà così il "non-Inverno"?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-3-9-maggio:-vortice-mediterraneo,-gran-maltempo-insistera-sull’italia

METEO 3-9 Maggio: Vortice Mediterraneo, GRAN MALTEMPO insisterà sull’Italia

2 Maggio 2018
perturbazione-avanza-di-gran-carriera:-ecco-dove-si-trova

PERTURBAZIONE avanza di gran carriera: ecco dove si trova

23 Ottobre 2013
sabato-perturbato,-domenica-e-lunedi-instabili.-torna-il-gran-freddo-e-la-neve-in-pianura

Sabato perturbato, domenica e lunedì instabili. Torna il gran freddo e la neve in pianura

10 Marzo 2006
gelo-verso-europa:-prossima-settimana,-l’inverno-fara-sul-serio

GELO verso Europa: prossima settimana, l’Inverno farà sul serio

15 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.