• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prima irruzione artica nel Midwest, gran gelo in Dakota, neve a Indianapolis e Detroit

di Giovanni Staiano
02 Nov 2014 - 11:34
in Senza categoria
A A
prima-irruzione-artica-nel-midwest,-gran-gelo-in-dakota,-neve-a-indianapolis-e-detroit
Share on FacebookShare on Twitter

Prima seria irruzione di aria artica sul Midwest statunitense, con una colata artica giunta proprio tra il pomeriggio e la serata di Halloween, accompagnata da isoterme fino a -12°C ad 850 hpa.

L’aria fredda è stata richiamata da un polo freddo depressionario sulla zona dei Grandi Laghi (guarda i video sulla tempesta del Lago Michigan), con precipitazioni, localmente nevose a causa delle isoterme basse.

Il 31 ottobre nei due Dakota le temperature sono scese anche sotto i -10°C, con Huron -13,3°C, Bismarck -11,7°C, Aberdeen -11,1°C, Fargo -10,6°C. A Indianapolis, qualche fiocco di neve nella sera di Halloween e -1,7°C di minima la mattina del 1° novembre. Neve anche a Detroit, con termometro però fermatosi a 0,6°C, poi scesa a -2,2°C la notte tra il 1° e il 2 novembre. 0,6°C la minima anche a Chicago-O’Hare, come Detroit scesa la notte successiva a -1,7°C.

Neve a Monticello, Indiana, da twitter@WxRobb

Gelate significative il 1°novembre anche in Kansas, con -2,8°C a Kansas City e -4,4°C a Topeka. 0,0° e 0,9°C le medie delle minime di novembre di Topeka e Kansas City, ma le medie delle prima decade sono un paio di gradi più elevate.

Più a sud-est, fitte nevicate hanno colpito la zona degli Appalachi, come evidenziato in altro articolo con varie foto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
non-solo-pioggia!-anche-tanta-neve-sulle-alpi…

Non solo pioggia! Anche tanta neve sulle Alpi...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
riparte-la-madden-julian-oscillation

Riparte la Madden Julian Oscillation

8 Aprile 2007
eureka,-la-california-che-non-ti-aspetti

Eureka, la California che non ti aspetti

29 Agosto 2014
lo-tsunami-sconvolge-il-sud-est-asiatico.-ragioni-geologico-idrodinamiche-dell’evento

Lo Tsunami sconvolge il Sud Est Asiatico. Ragioni geologico-idrodinamiche dell’evento

28 Dicembre 2004
estremizzazione-del-clima-nel-mediterraneo:-fenomeni-meteorologici-sempre-piu-violenti
News Meteo

Estremizzazione del clima nel Mediterraneo: fenomeni meteorologici sempre più violenti

11 Maggio 2024
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.