• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prima effimera ondata di gelo sulle Alpi: Jungfraujoch vicina ai -20 gradi

di Giovanni Staiano
12 Nov 2013 - 08:54
in Senza categoria
A A
prima-effimera-ondata-di-gelo-sulle-alpi:-jungfraujoch-vicina-ai-20-gradi
Share on FacebookShare on Twitter

prima ondata di gelo sulle alpi jungfraujoch vicina ai meno 20 gradi 30003 1 1 - Prima effimera ondata di gelo sulle Alpi: Jungfraujoch vicina ai -20 gradi
Prima ondata di freddo veramente importante sulle Alpi.

Lunedì 11 novembre, ai 3580 m della Jungfraujoch, in Svizzera, il termometro è sceso fino a -19,3°C. Sempre in Svizzera, Corvatsch (m 3315) -16,0°C, Gornergrat (m 3130) -15,7°C, Titlis (m 3040) -15,5°C, Monte Rosa Huette (m 2885) -13,8°C, Eggishorn (m 2893) -13,3°C, Weissfluhjoch (m 2690) -12,4°C, Piz Martegnas (m 2670) -12,1°C.

In Germania, -15,3°C ai quasi 3000 m della Zugspitze, in Austria -14,2°C al Sonnblick (m 3105), in Italia -17°C al Plateau Rosa (m 3488).

Questa notte (martedì 12 novembre), temperatura in forte risalita, alla Jungfraujoch (nella foto della webcam di swisspanorama.com) i venti da sud-est e l’espansione di un promontorio d’alta pressione da ovest hanno portato il termometro sopra gli zero gradi!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-sole-al-nordovest,-evento-“raro”-di-questi-tempi

GRAN SOLE al Nordovest, evento "raro" di questi tempi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ondate-di-freddo-e-neve-tardiva:-casi-storici-di-fine-aprile-e-maggio

Ondate di freddo e neve tardiva: casi storici di fine aprile e maggio

15 Aprile 2017
non-c’e-tempo-per-una-pausa,-arriva-una-nuova-perturbazione-da-ovest

Non c’è tempo per una pausa, arriva una nuova perturbazione da ovest

13 Dicembre 2008
perche-la-neve-si-e-spinta-sino-alle-porte-del-deserto-del-sahara?-com’e-possibile?

Perché la neve si è spinta sino alle porte del deserto del Sahara? Com’è possibile?

23 Dicembre 2016
giovedi-forte-maltempo-al-sud,-venerdi-instabilita-sparsa-poi-bel-tempo

Giovedì forte maltempo al Sud, venerdì instabilità sparsa poi bel tempo

25 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.