• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prima dell’Alta Pressione, venti da nord ed ancora meteo tra il variabile e l’instabile

di Ivan Gaddari
02 Mag 2011 - 11:12
in Senza categoria
A A
prima-dell’alta-pressione,-venti-da-nord-ed-ancora-meteo-tra-il-variabile-e-l’instabile
Share on FacebookShare on Twitter

Martedì ancora maltempo al Sud e parte del Centro, ma in graduale attenuazione durante la sera. Sempre di sera aria fresca da nord raggiungerà le regioni Settentrionali e determinerà vivaci temporali, in propagazione verso la Val Padana.^^^^^Venerdì Alta Pressione. Bel tempo ovunque e temperature in generale rialzo. Da segnalare qualche episodio instabile tardo pomeridiano lungo la cerchia alpina.
E’ iniziato il conto alla rovescia. Sì, mancano solamente pochi giorni al ritorno dell’Alta Pressione. Da giovedì spazio al sole e ad un generale rialzo termico. Sarà stabilità duratura? Difficile dirlo. Quel che possiamo sostenere è un’estrema fragilità anticiclonica, determinata dal fatto che la figura stabilizzante verrà stretta nella morsa di due distinte azioni cicloniche. Ma poco importa. Semmai della durata ci preoccuperemo in seguito. Per ora limitiamoci ad apprezzare il fatto che, dopo settimane di instabilità o variabilità, tornerà un po’ di sole.

Prima però, lo si è detto, dovremo patire ancora un po’ di nubi. Cominciamo col dirvi che domani, martedì, gli strascichi della perturbazione odierna coinvolgeranno le regioni Meridionali e gran parte del Centro. Tra mattino e pomeriggio pioverà un po’ ovunque e spesso le precipitazioni potranno assumere forma di rovescio o temporale. Nelle ore più calde verranno coinvolte anche le aree interne delle due Isole.

Verso sera si assisterà ad una generale attenuazione dei fenomeni, salvo qualche residuo acquazzone tra Salento, Calabria e basso Lazio. Ma sempre di sera avverrà un cambio circolatorio. Aria piuttosto fresca da nord raggiungerà le regioni Settentrionali, acuendo l’instabilità diurna che si svilupperà in montagna. Significa che i temporali acquisiranno energia e si propagheranno verso le pianure. Non è da escludere la possibilità di qualche isolata grandinata.

venti da nord ed ancora meteo tra il variabile e instabile prima del ritorno anticiclonico 20396 1 2 - Prima dell'Alta Pressione, venti da nord ed ancora meteo tra il variabile e l'instabile
Nella giornata successiva, ovvero mercoledì, avremo una propagazione dell’aria fresca nel resto d’Italia. Aria fresca che non farà altro che incentivare l’instabilità diurna, destinata però a focalizzarsi sempre più nelle aree interne dell’Appennino centro meridionale. Al Nord, frattanto, comincerà un vivace miglioramento e se tornerà il sole lo si dovrà al fatto che da ovest arriverà una propaggine anticiclonica.

Nelle giornate seguenti, ovvero da giovedì, si affaccerà un promontorio anticiclonico. Si tratterà dell’alta pressione africana, sospinta in Italia dall’approfondimento di una saccatura atlantica a largo del Portogallo. Significa che il tempo andrà migliorando ulteriormente, in tutta Italia. Si placheranno i venti, salvo residui rinforzi settentrionali all’estremo Sud. Ovviamente le temperature riprenderanno a salire e potrebbero attestarsi – le massime in particolare – su valori un po’ al di sopra della norma.

Concludiamo con una considerazione. In apertura abbiam detto che veniamo da settimane di variabilità o instabilità. Ciò nonostante il mese d’Aprile s’è concluso con una significativa anomalia termica positiva, frutto del caldo assolutamente inusuale nella prima settimana. Per quel che concerne le piogge, invece, si è rivelato un mese relativamente secco, nel senso che è piovuto meno del normale su gran parte delle regioni con la sola eccezione delle Isole Maggiori.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forte-maltempo-tra-iberia-e-maghreb.-gran-caldo-in-messico-orientale

Forte maltempo tra Iberia e Maghreb. Gran caldo in Messico orientale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sino-al-19-luglio:-grande-caldo-dal-sahara,-ma-non-durera

METEO sino al 19 Luglio: GRANDE CALDO dal Sahara, ma non durerà

12 Luglio 2018
piogge-e-rovesci-sino-a-martedi,-poi-migliora-al-centro-nord.-instabilita-arroccata-al-sud

Piogge e rovesci sino a martedì, poi migliora al Centro Nord. Instabilità arroccata al Sud

18 Aprile 2009
onda-calda-ai-suoi-massimi-sull’europa-centrale

Onda calda ai suoi massimi sull’Europa Centrale

5 Luglio 2015
l’incredibile-neve-di-maggio-su-rapid-city,-nel-sud-dakota

L’incredibile neve di maggio su Rapid City, nel Sud Dakota

12 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.