• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prima decade di Giugno: un percorso denso d’ostacoli, che fatica per l’anticiclone!

di Mauro Meloni
27 Mag 2010 - 15:08
in Senza categoria
A A
prima-decade-di-giugno:-un-percorso-denso-d’ostacoli,-che-fatica-per-l’anticiclone!
Share on FacebookShare on Twitter

Sguardo al lungo termine: la mappa GFS mostra lo scenario previsto fra il 3 ed il 4 Giugno, con l'Italia penalizzata dalla vicina area ciclonica a carattere freddo centrata sui Balcani. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le isoterme ad 850 hPa previste da GFS per il 3 Giugno, con la circolazione fresca settentrionale che si farà sentire su tutta l'Italia (valori in media fra i +8 ed i +10°C). Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Scrutando le proiezioni modellistiche odierne, si può dire che l’ennesima inciampata del bel tempo, che si va costruendo in questo scorcio finale di Maggio, avrà importanti ripercussioni anche probabilmente per l’intero arco della prima decade di Giugno. Il primo mese dell’Estate esordirà infatti sotto l’influenza significativa del bordo occidentale di una saccatura nordica in radicamento sul comparto centro-orientale europeo, la quale invierà una circolazione fresca ed instabile specie sui versanti orientali dell’Italia. L’influenza della ferita ciclonica sui Balcani agirà probabilmente per diverso tempo: la mappa in basso mostra un’ennesima ricaduta ciclonica sul cuore del Mediterraneo, derivante dall’inserimento di un nocciolo d’aria fresca secondario, fra il 3 ed il 4 Giugno, pilotato nel binario di scorrimento di correnti settentrionali che separeranno il cuore depressionario freddo sui Balcani dall’anticiclone proteso sull’Ovest Europa.

prima decade di giugno percorso ad ostacoli per l anticiclone 18067 1 2 - Prima decade di Giugno: un percorso denso d'ostacoli, che fatica per l'anticiclone!
Gli apporti d’aria fresca dalle alte latitudini si rifletteranno in maniera evidentemente sulle temperature, che non saranno certo quelle che sarebbe lecito attendersi nella prima decade di Giugno: la mappa delle isoterme all’altezza di 850 hPa per il 3 Giugno mostra l’impronta d’aria decisamente fresca non solo sull’Italia, ma anche su gran parte d’Europa, con il caldo (forse un po’ oltre la medie del periodo) relegato solamente sulla Penisola Iberica e, dalla parte opposta, sulla Russia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primo-assalto-temporalesco-sul-nord-italia:-il-flusso-instabile-va-erodendo-la-resistenza-anticiclonica

Primo assalto temporalesco sul Nord Italia: il flusso instabile va erodendo la resistenza anticiclonica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-caldo-estivo-verra-spazzato-via-dai-temporali-e-dal-freddo

Il caldo estivo verrà spazzato via dai temporali e dal freddo

15 Aprile 2015
la-corazza-anticiclonica-non-riuscira-a-proteggere-del-tutto-il-nord-dalle-infiltrazioni-oceaniche

La corazza anticiclonica non riuscirà a proteggere del tutto il Nord dalle infiltrazioni oceaniche

7 Maggio 2009
fascia-anticiclonica-si-interpone-tra-una-circolazione-fredda-sui-balcani-e-il-flusso-perturbato-in-atlantico

Fascia anticiclonica si interpone tra una circolazione fredda sui Balcani e il flusso perturbato in Atlantico

24 Novembre 2004
meteo-napoli:-ancora-sole-mercoledi,-poi-peggiora-con-rischio-piogge

Meteo NAPOLI: ancora sole mercoledì, poi peggiora con rischio piogge

12 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.