• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

PREVISIONI, tendenza verso metà mese: in Italia arriva una LUNGA OTTOBRATA

di Mauro Meloni
08 Ott 2019 - 08:00
in Senza categoria
A A
previsioni,-tendenza-verso-meta-mese:-in-italia-arriva-una-lunga-ottobrata
Share on FacebookShare on Twitter

previsioni meta mese in italia arriva una lunga ottobrata 61539 1 1 - PREVISIONI, tendenza verso metà mese: in Italia arriva una LUNGA OTTOBRATA

L’anticiclone riprende ad espandersi sul bacino centro-occidentale del Mediterraneo, aprendo una fase più stabile e determinando lo sprofondamento della depressione, responsabile del maltempo d’inizio settimana, verso il Nord Africa.

Il dominio anticiclonico vivrà però una piccola crisi a metà di questa settimana, con il veloce passaggio di una perturbazione atlantica, i cui effetti in termini di precipitazioni riguarderanno principalmente il Nord. Sarà un’ondata instabile comunque molto rapida.

A seguire, per la seconda parte di settimana l’anticiclone si rafforzerà e si consoliderà su tutta l’Europa Mediterraneo, portando in Italia un meteo che avrà ben poco di autunnale. L’insediamento dell’anticiclone si annuncia infatti duraturo.

Tale periodo di stabilità deriverà dal ricompattamento del Vortice Polare e dall’intensificazione della Depressione d’Islanda, con una zonalità più marcata e meno ondulata alle medie alte-latitudini. In parole povere, le piovose perturbazioni autunnali transiteranno a nord, restando lontane dall’Italia.

Quello in arrivo viene definito come “ottobrata romana”, concetto a cui si allude per descrivere i periodi d’ottobre in cui l’anticiclone delle Azzorre domina sul Mediterraneo Centrale, portando per diversi bel tempo e clima molto mite per la stagione.

Ebbene, osservando le proiezioni meteo, ci sarebbero delle prospettive favorevoli per una lunga durata del bel tempo, che si possa protrarre anche oltre questa settimana. La fase clou del promontorio anticiclonico potrebbe verificarsi proprio a metà mese.

Solo il Nord Italia potrebbe vedere qualche disturbo tra Nord-Ovest e zone alpine, ma d’altronde siamo in autunno e non mancheranno nemmeno nubi basse, nebbie e foschie. Le temperature tenderanno ad aumentare, con tepore che si avvertirà in particolare al Centro-Sud.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
onda-gigantesca-travolge-all’improvviso-i-surfisti,-il-video-impressionante

ONDA GIGANTESCA travolge all'improvviso i surfisti, il video impressionante

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo,-inizi-di-settembre:-stop-caldo-anomalo,-grandi-novita-in-vista

METEO, inizi di Settembre: stop CALDO anomalo, grandi novità in vista

24 Agosto 2017
crollano-le-temperature-sul-centro-nord-europa:-prime-nevicate-in-pianura

Crollano le temperature sul Centro-Nord Europa: PRIME NEVICATE in pianura

26 Ottobre 2012
prosieguo-settimanale-in-compagnia-del-gran-caldo,-in-sofferenza-lungo-l’arco-alpino

Prosieguo settimanale in compagnia del gran caldo, in sofferenza lungo l’arco alpino

13 Luglio 2007
est-europa,-meteo-sempre-troppo-caldo,-temperature-record-in-slovacchia-e-romania

Est Europa, meteo sempre troppo caldo, temperature record in Slovacchia e Romania

19 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.