• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

PREVISIONI per domani, sabato 21 Dicembre. Ancora MALTEMPO e BUFERE

di Mauro Meloni
20 Dic 2019 - 14:00
in Senza categoria
A A
previsioni-per-domani,-sabato-21-dicembre.-ancora-maltempo-e-bufere
Share on FacebookShare on Twitter

previsioni sabato 21 dicembre maltempo e bufere 63104 1 1 - PREVISIONI per domani, sabato 21 Dicembre. Ancora MALTEMPO e BUFERE

Una perturbazione sta irrompendo in queste ore sull’Italia, con precipitazioni abbondanti a partire dal Nord-Ovest. Il fronte è pilotato da un profondo centro depressionario con fulcro sul Regno Unito. Sta quindi così tornando in grande stile il flusso perturbato atlantico, con aria ancora temperata.

L’evoluzione meteo perturbata è accompagnata da venti sostenuti meridionali in deciso rinforzo. Lo scirocco va ad interessare l’Adriatico, mentre venti tra sud e sud/ovest si vanno intensificando sui bacini di ponente.

Oltre alle piogge diffuse, stanno tornando abbondanti nevicate sulle Alpi, a quote anche medie sul comparto occidentale in virtù del dilagare d’aria più fresca nord-atlantica, che avrà modo di riportare le temperature su livelli più consoni alla norma.

Dall’Atlantico stanno però arrivando perturbazioni in serie, con un altro impulso frontale molto attivo che per sabato porterà acuto maltempo soprattutto al Centro-Sud. Vediamo nel dettaglio il meteo previsto per domani, sabato 21 dicembre.

previsioni sabato 21 dicembre maltempo e bufere 63104 1 2 - PREVISIONI per domani, sabato 21 Dicembre. Ancora MALTEMPO e BUFERE

Un miglioramento temporaneo si affermerà al Nord, pur con residue precipitazioni tra la Liguria di Levante, l’Emilia Romagna, l’Alto Veneto ed il Friuli Venezia Giulia. Sulle Alpi Orientali si avrà qualche spruzzata di neve dai 1300 metri. I fenomeni si attenueranno in giornata.

Dalla sera un nuovo ammasso perturbato porterà un peggioramento al Nord-Ovest, con altre precipitazioni sparse più intense sul Levante Ligure. Sul Centro Italia maltempo tra Umbria e Lazio, specie nella prima parte del giorno. Coinvolta anche la Toscana, dove dopo un intervallo torneranno forti rovesci dalla sera.

Sulle regioni centrali adriatiche i fenomeni saranno più sporadici, ma non mancheranno soprattutto sulle zone d’entroterra. Sul meridione d’Italia il meteo sarà perturbato tranne che in Puglia e settori ionici, con piogge e temporali anche intensi tra aree tirreniche e Sicilia Settentrionale.

La giornata sarà caratterizzata da venti anche di burrasca, in prevalenza di libeccio, particolarmente intensi al Centro-Sud che spireranno con raffiche fino a 90/100 km/h sul Basso Tirreno e localmente tra Ionio e Basso Adriatico, zone ove sono attese forti mareggiate.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-australia:-ancora-piu-caldo,-battuto-il-record-di-caldo-di-dicembre-per-l’emisfero-sud

Meteo Australia: ancora più caldo, battuto il record di caldo di Dicembre per l'Emisfero Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
abbuffata-di-neve-in-arrivo-sulle-alpi,-il-maltempo-picchiera-duro

Abbuffata di Neve in arrivo sulle Alpi, il maltempo picchierà duro

10 Aprile 2012
bomba-d’acqua-e-grandine-in-veneto:-video-evento

Bomba d’acqua e grandine in Veneto: video evento

28 Maggio 2014
jova,-tempesta-tropicale-nel-pacifico-orientale

Jova, tempesta tropicale nel Pacifico Orientale

16 Settembre 2005
nuovo-impulso-perturbato-pronto-a-risalire-dalla-sardegna-verso-il-centro-nord

Nuovo impulso perturbato pronto a risalire dalla Sardegna verso il Centro Nord

6 Giugno 2011
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.