• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Previsioni meteo più affidabili grazie allo studio sulle dimensioni delle gocce di piogge

di Ivan Gaddari
02 Apr 2016 - 11:55
in Senza categoria
A A
previsioni-meteo-piu-affidabili-grazie-allo-studio-sulle-dimensioni-delle-gocce-di-piogge
Share on FacebookShare on Twitter

“La distribuzione delle dimensioni delle gocce di pioggia è uno dei molti fattori che determina l’intensità di una tempesta in formazione, la sua durata e la quantità di pioggia sarà in grado di produrre”, ha dichiarato Joe Munchak, meteorologo ricercatore presso il Goddard Space Flight Center della NASA a Greenbelt, nel Maryland. “Fino ad oggi non eravamo in grado di valutare le variazioni nella distribuzione della dimensione delle gocce d’acqua a livello globale.”

Lo studio in oggetto è in grado di stabilire la “distribuzione granulometrica” delle gocce e dei fiocchi di neve all’interno di una nuvola. Il rapporto tra gocce grandi, medie e piccole è fondamentale e avrà importanza imprescindibile nel migliorare l’affidabilità delle previsioni meteorologiche. In precedenza si potevano soltanto fare delle ipotesi perché gli studi precedenti consideravano luoghi isolati e i dati globali erano limitati, ha aggiunto Munchak.

Con le istantanee tridimensionali del GPM (Global Precipitation Measurement), gli studiosi possono anche avere informazioni aggiuntive sulla struttura di una tempesta e sul suo probabile comportamento. “Le misurazioni GPM ci potranno davvero aiutare a prevedere interazioni complesse che dipendono in parte della distribuzione delle dimensioni delle gocce”, ha dichiarato Munchak.

Il progetto GPM è stato lanciato nel 2014 e ha come punto di forza il primo Radar spaziale di Precipitazioni a doppia frequenza (DPR), così come un multi-canale GPM Microonde Imager (GMI). Il DPR effettua misurazioni in 3D, mentre il GMI utilizza un insieme di 13 frequenze ottimizzate per misurare precipitazioni da forti a moderate, oltre alla luce sulla superficie terrestre.

Quella che vedete è l'immagine che mostra la dimensione e la distribuzione delle gocce di pioggia all'interno di una tempesta. Blu e verde rappresentano gocce di pioggia piccole (0.5-3mm). Giallo, arancio e rosso rappresentano gocce di pioggia più grandi (4-6mm). Fonte NASA/Goddard.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-tutta-sotto-tappeto-di-nubi,-eppure-fa-caldo-esagerato:-ecco-perche

Italia tutta sotto tappeto di nubi, eppure fa caldo esagerato: ecco perché

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ritorno-dell’anticiclone-africano:-clamoroso-cambiamento-meteo
News Meteo

Ritorno dell’Anticiclone Africano: clamoroso cambiamento meteo

5 Ottobre 2024
italia,-tempo-a-tratti-perturbato.-venti-forti,-neve-in-montagna,-ma-non-e-inverno

Italia, tempo a tratti perturbato. Venti forti, neve in montagna, ma non è inverno

11 Aprile 2005
temperature-in-risalita,-la-neve-resiste-sulla-val-padana-occidentale

Temperature in risalita, la neve resiste sulla Val Padana occidentale

14 Dicembre 2012
quando-il-peggior-meteo-estivo-deve-ancora-arrivare
News Meteo

Quando il peggior meteo estivo deve ancora arrivare

13 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.