• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Previsioni meteo per mercoledì 27. Tornano la PIOGGIA e la NEVE, i dettagli

di Mauro Meloni
26 Nov 2019 - 15:30
in Senza categoria
A A
previsioni-meteo-per-mercoledi-27.-tornano-la-pioggia-e-la-neve,-i-dettagli
Share on FacebookShare on Twitter

previsioni meteo mercoledi 27 tornano la pioggia e la neve 62571 1 1 - Previsioni meteo per mercoledì 27. Tornano la PIOGGIA e la NEVE, i dettagli

L’Italia vive finalmente una fase di tregua, mai così auspicata dopo il flagello di tanto maltempo. Fiumi in piena, frane ed eventi alluvionali sono ancora un’emergenza e rappresentano un Paese che letteralmente sprofonda a seguito del maltempo del weekend.

Questa situazione è derivante non solo dall’ultima perturbazione, ma più precisamente dalle ripetute fasi di maltempo che praticamente non concedono tregua da inizio novembre, momento nel quale è iniziato il flusso incessante delle perturbazioni atlantiche verso il Mediterraneo.

Adesso l’Italia beneficia di un intervallo, in quanto è sopraggiunto un timido promontorio anticiclonico, garante di tempo più stabile. Questa è però solamente una pausa del tutto momentanea, visto che l’anticiclone è troppo debole per impedire l’ingresso di una nuova perturbazione.

previsioni meteo mercoledi 27 tornano la pioggia e la neve 62571 1 2 - Previsioni meteo per mercoledì 27. Tornano la PIOGGIA e la NEVE, i dettagli

Dall’Atlantico un nuovo fronte perturbato è prossimo a raggiungere l’Italia a partire dalle regioni settentrionali, dove torneranno piogge sparse seppure non paragonabili alla recente fase di maltempo. Vediamo nel dettaglio il meteo previsto per domani, mercoledì 27 novembre.

Venti di libeccio accompagneranno l’ingresso del fronte, la cui parte attiva entrerà in azione fin dal mattino sul Nord Italia, con piogge inizialmente presenti tra Liguria e Piemonte Orientale, in estensione verso Lombardia e Triveneto, mentre i fenomeni saranno più sporadici altrove.

Attese nevicate sulle Alpi oltre i 1400 metri. Le piogge raggiungeranno anche Toscana e Sardegna occidentale. Nel corso della seconda parte della giornata piogge e rovesci raggiungeranno le regioni centrali tirreniche, la Campania e l’alta Calabria tirrenica.

Rimarranno riparati dalle piogge i versanti adriatici, oltre che parte dell’Emilia Romagna. Le temperature subiranno una flessione al Nord e lungo le regioni tirreniche, per effetto del maltempo, con venti che torneranno a rinforzare tra sud e sud/ovest.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-la-differenza-nel-tipo-di-piogge-nel-nostro-paese

Meteo Italia: la differenza nel tipo di piogge nel nostro Paese

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-per-domani,-venerdi-30-agosto.-ulteriori-forti-temporali,-ecco-dove

Meteo per domani, venerdì 30 agosto. Ulteriori forti TEMPORALI, ecco dove

29 Agosto 2019
tendenza-meteo-per-l’inizio-ottobre,-svolta-con-possibile-maltempo

Tendenza meteo per l’inizio ottobre, svolta con possibile maltempo

26 Settembre 2018
meteo-italia,-l’estate-parte-male:-subito-temporali

Meteo Italia, l’ESTATE parte male: subito TEMPORALI

23 Maggio 2020
introduzione-alla-climatologia:-elementi-di-statistica-descrittiva-–-misure-di-tendenza-centrale-–-parte-settima

Introduzione alla climatologia: elementi di statistica descrittiva – Misure di tendenza centrale – Parte settima

29 Luglio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.