• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Previsioni Meteo per domani, venerdì 19 aprile. Esplosione primavera

di Mauro Meloni
18 Apr 2019 - 10:00
in Senza categoria
A A
previsioni-meteo-per-domani,-venerdi-19-aprile.-esplosione-primavera
Share on FacebookShare on Twitter

previsioni meteo domani venerdi 19 aprile esplosione primavera 57837 1 1 - Previsioni Meteo per domani, venerdì 19 aprile. Esplosione primavera

L’anticiclone si va sempre più affermando sull’Italia e ciò comporta meteo stabile e soleggiato, con l’attenuazione delle ultime interferenze d’aria fresca ed instabile sull’estremo Sud Italia. I cieli non sono sempre soleggiati, in quanto nonostante l’anticiclone riescono a transitare delle velature o stratificazioni.

Con questo ritorno dell’anticiclone, il meteo è cambiato totalmente rispetto alla prima parte d’aprile. Il tepore primaverile sta prendendo piede in tutta Italia, dove l’anticiclone è atteso in ulteriore rinforzo, supportato da un’alimentazione di matrice sub-tropicale.

Il previsto ulteriore rialzo rialzo termico si giustifica con il fatto che si tratta di un promontorio di matrice sub-tropicale che convoglierà masse d’aria più tiepide d’origine nord-africana. Questo afflusso caldo raggiungerà l’apice nel weekend.

Ma prima vediamo nel dettaglio l’andamento meteo previsto per domani, venerdì 19 aprile. Non si avranno sostanziali novità, visto che sarà una giornata in genere ancora soleggiata, a parte la cumulogenesi più accentuata nelle ore più calde pomeridiane su Alpi e Prealpi.

Sui settori prealpine sarà possibile qualche isolato scroscio di pioggia. Da segnalare poi l’aumento delle nubi in Sardegna con qualche pioviggine sui settori orientali, a causa dell’intensificazione di venti umidi sciroccali richiamati dalla depressione con perno fra Mediterraneo Occidentale e Penisola Iberica.

Le temperature saliranno ancora e si porteranno oltre la norma, con valori più elevati al Nord, sulle Isole Maggiori e lungo le regioni tirreniche. Avremo i primi caldi stagionali con valori anche attorno ai 22/23 gradi su zone pianeggianti e valli distanti dal mare.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
violento-terremoto-su-taipei

Violento terremoto su Taipei

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forte-maltempo-al-sud,-ancora-piogge-sul-nord.-migliora-al-centro

Forte maltempo al Sud, ancora piogge sul Nord. Migliora al Centro

6 Novembre 2008
dov’e-finita-la-normalita-meteo?-riflessioni-stagionali

Dov’è finita la normalità meteo? Riflessioni stagionali

13 Giugno 2019
elaborazione-nasa-mostra-devastazione-filippine-dopo-il-tifone-haiyan

Elaborazione NASA mostra DEVASTAZIONE Filippine dopo il Tifone Haiyan

15 Novembre 2013
meteo-palermo:-prevalenza-di-sole-fino-a-mercoledi,-poi-possibile-peggioramento

Meteo PALERMO: prevalenza di sole fino a mercoledì, poi possibile peggioramento

8 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.