• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Previsioni Meteo: Maltempo in Italia, in arrivo Piogge Intense e Temporali

di La Redazione
16 Ott 2024 - 09:54
in News Meteo
A A
previsioni-meteo:-maltempo-in-italia,-in-arrivo-piogge-intense-e-temporali

Previsioni Meteo: Maltempo in Italia, in arrivo Piogge Intense e Temporali

Share on FacebookShare on Twitter

151024 G - Previsioni Meteo: Maltempo in Italia, in arrivo Piogge Intense e Temporali

Recenti‍ previsioni indicano che ⁢il meteo in Italia ⁢cambierà radicalmente nei prossimi giorni, portando forti piogge e temporali⁢ diffusi su gran parte del ‍territorio nazionale. Questo evento meteorologico ​segnerà la conclusione di un periodo prolungato di elevata pressione africana che ha ‍dominato il tempo, soprattutto nel ⁤Sud ​e in Sardegna, caratterizzato da ⁤temperature ‌elevate e cieli sereni. Tuttavia, un’imminente ⁢perturbazione di origine atlantica ⁣è destinata a cambiare drasticamente la situazione.

    <h2>Previsioni per le regioni settentrionali e centrali</h2>
    <p>Tra il <strong>16 e il 17 ottobre</strong>, le regioni del Nord e del Centro Italia saranno le prime a subire gli effetti della perturbazione, con un rapido aumento della nuvolosità e i primi episodi piovosi. È probabile che si formino <strong>vortici ciclonici</strong> che, in breve tempo, si dirigeranno verso il Sud, estendendo le condizioni meteorologiche avverse anche a queste aree. Il picco dell’instabilità è atteso per il periodo compreso tra <strong>venerdì 18 e sabato 19 ottobre</strong>, quando intense precipitazioni, temporali e possibili nubifragi colpiranno ampie zone del paese.</p>  

    <h3>Impatto sulle regioni</h3>
    <p>Le regioni più esposte a <strong>precipitazioni intense</strong> includono il Nordovest, le aree centrali tirreniche come Lazio e Toscana, l'area ionica e il medio-basso Tirreno. In queste zone, l’intensità delle piogge potrebbe dar luogo a gravi problemi di <strong>dissesto idrogeologico</strong>, con un elevato rischio di frane e smottamenti. I <strong>venti forti</strong> lungo le coste esposte e in alta quota potrebbero causare ulteriori disagi, specialmente nei trasporti marittimi.</p>  

    <h2>Ripercussioni sulle regioni meridionali</h2>
    <p>Anche il <strong>Sud Italia</strong> non sarà immune al peggioramento delle condizioni meteo. Dopo giornate di caldo e bel tempo, si prevede un calo drastico delle temperature, generando condizioni più conformi alla stagionalità.</p>  

    <h3>Prospettive future</h3>
    <p>Un leggero miglioramento delle condizioni meteorologiche è atteso a partire dalla <strong>seconda metà di domenica 20 ottobre</strong>, inizialmente nelle regioni settentrionali e, successivamente, anche in parte del Centro entro sera. Tuttavia, il Sud, in particolare Calabria e Sicilia, continuerà a sperimentare un tempo instabile, con le piogge che cominceranno a diminuire solo durante la notte o nelle prime ore di lunedì 21 ottobre.</p> 

    <a href="https://news.google.com/publications/CAAqBwgKMKHSoQkw3fGWAg?hl=it&gl=IT&ceid=IT%3Ait" target="_blank" rel="noopener">
        <p> Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!</p> 
        <div> 
            <p><img decoding="async" src="https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/0b/Google_News_icon.png" alt="Google News"> Segui il nostro feed</p> 
        </div> 
    </a> 
</div>  

<div> 
    <p><img alt="Stefano Ghetti" src="https://secure.gravatar.com/avatar/e27ce1e939f54567c86eb0970c60e88f?s=80&d=blank&r=g" height="80" width="80" decoding="async"></p> 
</div> 
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-arriva-un-ciclone,-le-regioni-maggiormente-colpite

Meteo: ARRIVA UN CICLONE, le regioni maggiormente colpite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
molte-nubi-al-nord,-decisamente-meglio-al-centro-e-sud

Molte nubi al Nord, decisamente meglio al Centro e Sud

20 Agosto 2014
tromso,-norvegia:-record-di-neve-per-l’inizio-di-novembre

Tromso, Norvegia: record di NEVE per l’inizio di Novembre

11 Novembre 2019
dopo-la-fase-di-maltempo-arriveranno-le-correnti-settentrionali

Dopo la fase di maltempo arriveranno le correnti settentrionali

24 Gennaio 2007
ancora-ondulazioni…

Ancora ondulazioni…

1 Luglio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.