• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Previsioni METEO: l’incognita della QUOTA NEVE specie al Nord Italia

di Davide Santini
13 Dic 2019 - 09:30
in Senza categoria
A A
previsioni-meteo:-l’incognita-della-quota-neve-specie-al-nord-italia
Share on FacebookShare on Twitter

Nelle previsioni meteo invernali il parametro che a molti interessa ma al tempo stesso è il più difficile da prevedere è la quota neve.

Bologna sotto la neve. Credit iStock.

Intendo precisare che con tale locuzione considero anche le zone di pianura dove riesce a nevicare intensamente, quelle dove attacca solo parzialmente, quelle dove fa neve mista senza attaccare infine quelle dove c’è solamente pioggia.

È facile intuire che la distinzione tra i quattro casi è tutt’altro che facile, ed è per questo motivo che le previsioni meteo invernali soggette a nevicate possono essere anche disattese.

Ma come mai c’è questa incertezza?
I motivi sono sostanzialmente due: il primo è che il clima italiano è di tipo temperato caldo, pertanto gli inverni sono particolarmente miti rispetto ad esempio alle pianure russe, quindi spesso “ce la si gioca sul grado“. In altre parole, un grado di temperatura in più oppure un grado in meno può cambiare radicalmente una previsione meteo di stampo nevoso.

Il secondo motivo è che nel caso di neve gli appassionati sono estremamente esigenti e giustamente vogliono sapere con precisione quando nevica e se attacca: è chiaro che una tale precisione nei parametri meteo non viene assolutamente richiesta nel caso di pioggia a 15°C oppure nel caso di anticiclone.

Pertanto, è proprio la richiesta di estrema precisione da parte dell’utente che rende le previsioni meteo così soggette a variazioni dell’ultimo minuto, fatto che ovviamente non sussiste in altre situazioni.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-nella-“burrasca”-invernale,-meteo-da-lupi

Italia nella "burrasca" invernale, meteo da lupi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
impennata-temperature,-il-picco-si-tocchera-all’inizio-della-settimana

Impennata temperature, il picco si toccherà all’inizio della settimana

7 Aprile 2017
meteo:-la-strana-estate-di-ferragosto,-tra-violenti-temporali-e-grandinate

Meteo: la strana estate di Ferragosto, tra violenti temporali e grandinate

15 Agosto 2018
la-difficile-previsione-della-quota-neve

La difficile previsione della quota neve

29 Novembre 2008
mix-di-freddo-anomalo-e-maltempo.-fino-a-quando-continuera?-le-ultimissime

Mix di freddo anomalo e maltempo. Fino a quando continuerà? Le ultimissime

4 Ottobre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.