• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Previsioni Meteo: dal Caldo ai Forti Temporali e alle Temperature Fresche, i Dettagli

di La Redazione
29 Giu 2024 - 08:55
in News Meteo
A A
previsioni-meteo:-dal-caldo-ai-forti-temporali-e-alle-temperature-fresche,-i-dettagli

Previsioni Meteo: dal Caldo ai Forti Temporali e alle Temperature Fresche, i Dettagli

Share on FacebookShare on Twitter

meteo dal caldo a temporali e fresco 2806 - Previsioni Meteo: dal Caldo ai Forti Temporali e alle Temperature Fresche, i Dettagli

Fine settimana con‍ temperature elevate

Durante il prossimo​ fine settimana, assisteremo a una nuova ondata di caldo dovuta alla rimonta dell’Anticiclone Africano sull’Italia. Questa fase sarà caratterizzata⁤ da una generale diffusione‍ di alte⁢ temperature su tutto il⁣ territorio ‌nazionale, con picchi termici particolarmente pronunciati‍ nelle ⁤regioni meridionali. Nel corso di domenica, infatti, al Sud si ‌potrebbero⁢ raggiungere massime comprese tra ⁢i 38 e i 40 gradi, complice ‍una ‌prevalenza di ⁤condizioni meteo soleggiate. Al Nord, invece, pur mantenendosi‌ un quadro termico stabile e caldo,⁣ si segnala la possibilità di temporali occasionali soprattutto sulle Alpi e in Piemonte.

Punta di calore e la sua veloce transizione

I ⁤modelli​ previsionali indicano che, nonostante l’intensità, questa ondata di caldo‌ sarà breve. Già all’inizio della prossima settimana, assisteremo ⁤a un cambiamento ⁤significativo delle condizioni meteo. A partire dall’inizio di luglio, l’Anticiclone ‍Africano inizierà a ritirarsi, spinto dall’arrivo di correnti atlantiche più fresche. Queste correnti sono associate a una vasta ⁣saccatura in estensione sull’Europa centrale e ​settentrionale, la quale continuerà a inviare impulsi di‍ instabilità verso ⁣il‌ Mediterraneo.

Calma termica con notevole calo delle‌ temperature

Il ⁢cambiamento atmosferico sarà rapido e porterà a‌ una discesa delle temperature, inizialmente a ⁢partire dal Nord ​Italia da lunedì, estendendosi ‍progressivamente anche ‌al Centro e al Sud nei giorni successivi.⁣ Le temperature torneranno rapidamente all’interno ⁢delle medie stagionali,​ o persino leggermente al di sotto, offrendo un​ sollievo dal calore precedentemente accumulato ‍nel fine settimana.

Instabilità atmosferica, ​temporali e ‌fenomeni ‌estremi

Il ritorno delle correnti atlantiche non porterà solo frescura, ma anche un’accentuata instabilità atmosferica, che si tradurrà ‌in temporali.⁤ Lunedì, il Nord Italia vedrà frequenti rovesci e ‍temporali, che⁢ localmente potranno ⁤risultare di⁤ forte intensità. Tra martedì ‌e mercoledì, ⁤questa instabilità si propagherà verso il Centro e⁢ il ‍Sud, specialmente lungo le aree interne e le coste adriatiche,‍ con fenomeni che includeranno grandinate e ‌numerose fulminazioni.⁣ La causa principale⁣ di questi⁤ fenomeni‌ intensi sarà l’interazione tra l’aria fresca atlantica ‍e la massa d’aria calda e umida presente ⁢nei ⁤bassi ‍strati, creando​ contrasti termici che‍ favoriranno lo ‌sviluppo di potenti sistemi temporaleschi.

prepariamoci a un fine‍ settimana dominato da elevate temperature, seguito⁤ da un‌ inizio di luglio caratterizzato da un significativo calo termico ⁢e dalla presenza diffusa di temporali. Questo scenario continua a enfatizzare​ la variabilità meteo che ⁣sta segnando l’inizio dell’estate 2024.

Franco Rossi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lago-di-pergusa:-un-disastro-ambientale-causato-dal-meteo

LAGO DI PERGUSA: un disastro ambientale causato dal meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelo-polare-sulle-alpi:-livigno-si-risveglia-con-temperatura-sotto-i-20°c

GELO POLARE sulle Alpi: Livigno si risveglia con temperatura sotto i -20°C

9 Dicembre 2012
persiste-il-gelo-in-est-europa,-fino-a-6°c-in-russia,-gelata-sfiorata-a-bucarest

Persiste il gelo in est Europa, fino a -6°C in Russia, gelata sfiorata a Bucarest

5 Ottobre 2014
meteo-bologna-con-caldo-estivo,-soleggiato

Meteo BOLOGNA con caldo estivo, soleggiato

16 Giugno 2018
forte-depressione-spazza-il-regno-unito,-fronte-in-avvicinamento-all’italia

Forte depressione spazza il Regno Unito, fronte in avvicinamento all’Italia

13 Dicembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.