• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Previsioni meteo da metà ottobre: potrebbe essere svolta definitiva

di Ivan Gaddari
10 Ott 2019 - 13:00
in Senza categoria
A A
previsioni-meteo-da-meta-ottobre:-potrebbe-essere-svolta-definitiva
Share on FacebookShare on Twitter

previsioni meteo da meta ottobre potrebbe essere svolta definitiva 61597 1 1 - Previsioni meteo da metà ottobre: potrebbe essere svolta definitiva

Seguire i modelli matematici, in questo periodo, non è semplice. Cambiano idea da un giorno all’altro, soprattutto quando si tratta di individuare trend meteo climatici a lungo termine.

Vero, meglio focalizzarsi sulle previsioni a 2-3 giorni, ma il fascino del lungo termine è innegabile. Lo è per noi, probabilmente anche per voi che ci leggete. Ma dobbiamo essere consci che si può sbagliare, che i modelli possono sbagliare. Avendo questa consapevolezza dobbiamo necessariamente introdurre la nostra esperienza, esperienza che fin dalla fine dello scorso mese di settembre ci portò a delineare un trend di massima.

Alcuni di voi ricorderanno che ci occuppammo delle proiezioni mensili, mostrandovi i più autorevoli modelli climatici. Anche in quella occasione evidenziammo le nostre perplessità su alcuni elementi, perplessità che sino a questo momento si stanno rivelando corrette.

Arrivati a questo punto possiamo dirvi che la dinamicità stagionale è stata rispettata e che nella seconda metà di ottobre potrebbe accelerare.

Stiamo suffragando la tesi dei principali modelli matematici di previsione, ad esempio sia l’americano GFS che l’europeo ECMWF sono sostanzialmente concordi nell’individuare un cambio di marcia verso metà mese. L’Oceano Atlantico è sempre stato il dominatore incontrastato dell’Autunno e potrebbe riprendersi questo ruolo.

Il cambiamento sta già avvenendo e ne abbiano parlato anche di recente nelle varie analisi del Meteosat. LOttobrata, di cui si fa un gran parlare – giustamente – è figlia del cambiamento che sta avvenendo. Perché le Depressioni Atlantiche stanno riprendendo possesso del vecchio continente e se in questo momento hanno intenzione di affondare verso l’Europa sudoccidentale, in seguito dovrebbero puntare con decisione il centro del Mediterraneo.

A nostro avviso potrebbe aprirsi una crisi ciclonica importante, tale da segnare il cambio di passo dell’Autunno. Ci aspettiamo una serie di peggioramenti che porteranno le tipiche piogge autunnali, consapevoli che avendo mari ancora caldi potrebbero creare i presupposti per lo sviluppo di aree cicloniche secondarie. Gocce fredde molto pericolose, quindi sarà bene monitorare costantemente l’evoluzione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-le-previsioni-per-domani,-venerdi-11-ottobre.-insidie-al-sud

METEO: le previsioni per domani, venerdì 11 ottobre. Insidie al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
“ci-era”-un-volta-il-temporale-d’agosto-e-nel-2004-ci-sara

“Ci era” un volta il temporale d’agosto e nel 2004 ci sarà

2 Agosto 2004
gran-caldo,-certo,-ad-inizio-settimana.-poi-generale-calo-termico-e-possibile-fase-tra-l’instabile-e-il-perturbato

Gran caldo, certo, ad inizio settimana. Poi generale calo termico e possibile fase tra l’instabile e il perturbato

1 Ottobre 2006
su-e-giu,-meteo-da-capogiro-in-agosto

Su e giù, meteo da capogiro in Agosto

31 Luglio 2019
dai-primi-di-agosto-caldo-nella-norma

Dai primi di agosto caldo nella norma

26 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.