• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Previsioni Meteo: CALDO INTENSO, ma anche GRANDINE in alcune zone, ecco i dettagli

di La Redazione
02 Ago 2024 - 07:54
in News Meteo
A A
previsioni-meteo:-caldo-intenso,-ma-anche-grandine-in-alcune-zone,-ecco-i-dettagli

Previsioni Meteo: CALDO INTENSO, ma anche GRANDINE in alcune zone, ecco i dettagli

Share on FacebookShare on Twitter

Copia di BOMBE DI GRANDINE 2024 08 01T110324.768 - Previsioni Meteo: CALDO INTENSO, ma anche GRANDINE in alcune zone, ecco i dettagli

Un potente Anticiclone di origine africana sta attualmente dominando il meteo su tutto il territorio italiano, oramai da tre settimana. Questa configurazione, che ha stancato, porta con sé un’ondata di calore intensa e cieli prevalentemente sereni. La stabilità atmosferica è notevole, con precipitazioni molto scarse e temperature che raggiungono e talvolta superano i 35°C, creando un ambiente caldo e asciutto su gran parte della penisola italiana. Ma attenzione ai temporali, anche forti, in vista dei prossimi giorni.

Condizioni attuali al Nord

Le regioni settentrionali sono sotto l’influsso dell’Anticiclone africano, con temperature che oscillano tra i 30°C e i 36°C. Le città come Milano, Torino e Bologna stanno sperimentando giornate soleggiate e calde. Anche le zone montuose come le Alpi e gli Appennini settentrionali stanno registrando temperature elevate e cieli sereni, con un lieve rischio di temporali pomeridiani dovuti all’accumulo di calore. Particolare attenzione ai temporali di venerdì, che potranno essere ingenti, al Nord-Est, il tutto dopo le grandinate ingenti di giovedì 1° agosto.

Focus Centro

Anche il Centro Italia, comprendendo città come Roma, Firenze e Perugia, è interessato da condizioni meteorologiche stabili e calde. Le temperature variano tra i 32°C e i 38°C, con punte che possono superare i 40°C nelle zone interne. Il caldo è secco nelle regioni interne, mentre lungo le coste tirreniche l’umidità aumenta la sensazione di afa.

Le regioni del Sud

Le regioni meridionali, comprese le città di Napoli, Bari e Reggio Calabria, stanno vivendo un’ondata di calore significativa, con temperature che si aggirano tra i 35°C e i 40°C. Il caldo intenso e il cielo ostinatamente sereno caratterizzano le giornate, rendendo il clima particolarmente torrido nelle ore centrali del giorno. Afa opprimente sulle coste, dove non si respira nemmeno di notte.

Sicilia e Sardegna sono le regioni più calde del paese. In città come Palermo, Catania e Cagliari, le temperature raggiungono facilmente i 40°C e nelle interne i valori sono pur superiori. La stabilità atmosferica è marcata, con pochissime nuvole e nessuna precipitazione significativa in vista.

Giuseppe Proietti

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
weekend:-il-caldo-estremo-si-attenua,-una-parte-d’italia-respira

Weekend: Il Caldo Estremo si Attenua, una parte d’Italia Respira

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia:-e-sempre-viva-la-depressione-mediterranea.-in-europa-rimonta-l’anticiclone-delle-azzorre

Italia: è sempre viva la depressione mediterranea. In Europa rimonta l’Anticiclone delle Azzorre

14 Novembre 2008
ciclone-vardah-si-abbatte-in-india:-venti-di-uragano,-auto-ribaltate-come-birilli.-video!

Ciclone Vardah si abbatte in India: venti di uragano, auto ribaltate come birilli. Video!

13 Dicembre 2016
e’-primavera-su-tutta-italia,-solo-qualche-disturbo-nuvoloso-su-alpi

E’ primavera su tutta Italia, solo qualche disturbo nuvoloso su Alpi

14 Marzo 2008
meteo-nord-america:-nel-mezzo-di-un-inverno-mitissimo,-tempeste-di-neve-in-arrivo-sui-grandi-laghi

Meteo Nord America: nel mezzo di un INVERNO MITISSIMO, tempeste di neve in arrivo sui Grandi Laghi

9 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.