• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 22 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Previgilia del Natale al freddo e con tempo incerto…

di Andrea Meloni
21 Dic 2005 - 13:23
in Senza categoria
A A
previgilia-del-natale-al-freddo-e-con-tempo-incerto…
Share on FacebookShare on Twitter

Si osservi come la probabilità di precipitazioni sull'Italia sia assente per la giornata di giovedì. Non mancheranno le nubi, farà mediamente freddo.^^^^^Venerdì transisterà un fronte freddo lungo le regioni dell'Adriatico, qui aumenteranno le nubi. In azzurro vediamo le aree dove potranno aversi precipitazioni.^^^^^Il tempo nella giornata di Vigilia del Natale tornerà a migliorare, ma il giorno successivo potrebbe esserci un peggioramento.
Non ci sarà maltempo sino alla Vigilia di Natale, ma farà generalmente freddo, specie al Nord Italia ed il settore adriatico.
Un cambiamento del tempo appare probabile per il giorno di Natale….

Validità giovedì 22 dicembre 2005

EVOLUZIONE Sono attese poche novità rispetto a mercoledì: sull’Italia stazionerà un’area di Alta Pressione che invecchia, il tempo diventerà più umido e nuvoloso.

NORD ITALIA
Cielo e fenomeni: da poco nuvoloso a nuvoloso, ampie schiarite in montagna, addensamenti in Liguria e Val Padana.
Visibilità: buona, con riduzione in Val Padana, laddove ci sarà nebbia.
Temperatura: stazionaria.
Venti: deboli variabili.

CENTRO E SARDEGNA
Cielo e fenomeni: da poco nuvoloso a irregolarmente nuvoloso o coperto, possibilità di pioviggini.
Visibilità: da buona ad ottima.
Temperatura: invariata rispetto a mercoledì.
Venti: deboli variabili.

SUD E SICILIA
Cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso, con addensamenti nuvolosi temporanei con associate deboli piogge.
Visibilità: buona.
Temperatura: stazionaria.
Venti: deboli variabili.

previgilia del natale al freddo e con tempo incerto 4824 1 2 - Previgilia del Natale al freddo e con tempo incerto...
Validità venerdì 23 dicembre 2005

EVOLUZIONE Alta Pressione sarà presente sull’Italia, non si avranno cambiamenti del tempo, semmai un incremento della nuvolosità nelle regioni dell’Adriatico, con un calo della temperatura.

NORD ITALIA
Cielo e fenomeni: da sereno a poco nuvoloso, con addensamenti specie in Liguria e Valle Padana.
Visibilità: buona, con riduzione laddove ci sarà nebbia.
Temperatura: in lieve diminuzione nelle Venezie.
Venti: deboli variabili, con tendenza a disporsi da nord sulle Venezie, specie in Adriatico.

CENTRO E SARDEGNA
Cielo e fenomeni: da poco nuvoloso a molto nuvoloso, con qualche pioviggine.
Visibilità: buona.
Temperatura: in diminuzione nelle regioni dell’Adriatico.
Venti: deboli variabili, con tendenza a disporsi da nord ovest nell’Adriatico.

SUD E SICILIA
Cielo e fenomeni: generalmente cielo irregolarmente nuvoloso, con addensamenti anche marcati che saranno associati a piovaschi, specie in Puglia. Non è da escludere qualche breve caduta di neve sui maggiori rilievi dell’Appennino di Puglia e Basilicata.
Visibilità: buona.
Temperatura: in diminuzione, specie in Adriatico.
Venti: settentrionali, deboli, ma rinforzeranno.

previgilia del natale al freddo e con tempo incerto 4824 1 3 - Previgilia del Natale al freddo e con tempo incerto...
Validità sabato 24 dicembre 2005

EVOLUZIONE Persisterà l’Alta Pressione al suolo, ma si avrà la percezione di un imminente cambiamento del tempo.

NORD ITALIA
Cielo e fenomeni: da poco nuvoloso a cielo coperto.
Visibilità: buona, ma con diminuzione della visibilità in Valle Padana per nebbia.
Temperatura: in lieve diminuzione.
Venti: variabili, deboli.

CENTRO E SARDEGNA
Cielo e fenomeni: da poco nuvoloso a molto nuvoloso.
Visibilità: ottima.
Temperatura: in lieve calo, tranne in Sardegna dove salirà leggermente.
Venti: variabili, deboli.

SUD E SICILIA
Cielo e fenomeni: poco nuvoloso con addensamenti anche intensi sulla Puglia e le regioni ioniche.
Visibilità: buona.
Temperatura: in lieve diminuzione.
Venti: settentrionali, tra il debole ed il moderato.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-freddo-e-il-gelo-passano-dalla-puglia

Il freddo e il gelo passano dalla Puglia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
altre-perturbazioni-in-vista.-la-piu-vivace-interessera-il-sud-nella-giornata-di-venerdi

Altre perturbazioni in vista. La più vivace interesserà il Sud nella giornata di venerdì

16 Febbraio 2011
sara-un-bel-sabato-primaverile,-salvo-instabilita-pomeridiana-al-sud-e-arco-alpino

Sarà un bel sabato primaverile, salvo instabilità pomeridiana al Sud e arco alpino

21 Aprile 2007
venerdi-24-febbraio,-buenos-aires:-solo-18°c-di-massima

Venerdì 24 febbraio, Buenos Aires: solo 18°C di massima

4 Marzo 2006
meteo-campobasso:-qualche-acquazzone-venerdi,-sole-sabato-poi-peggiora-con-freddo

Meteo CAMPOBASSO: qualche ACQUAZZONE venerdì, sole sabato poi peggiora con freddo

10 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.