• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pressione livellata sul Mediterraneo: situazione sinottica che resterà invariata a lungo

di Giovanni Rossi
17 Dic 2015 - 17:06
in Senza categoria
A A
pressione-livellata-sul-mediterraneo:-situazione-sinottica-che-restera-invariata-a-lungo
Share on FacebookShare on Twitter

meteocentre.com
La situazione sinottica sull’Italia e su gran parte dell’Europa è praticamente rimasta invariata da molti giorni, tutto a causa dell’ingombrante promontorio anticiclonico giunto sul comparto mediterraneo dalla zona delle Azzorre e del Nord Africa addirittura alla fine del mese di Novembre. A giudicare dalle ultime emissioni modellistiche, tale situazione sinottica potrebbe perdurare ancora a lungo, visto che l’anticiclone potrebbe garantire condizioni di forte stabilità atmosferica ben oltre il periodo natalizio.

meteocentre.com

Come possiamo vedere da questa mappa sinottica, la pressione al suolo appare perfettamente livellata sull’Italia, sulla Francia centro-meridionale e sulla Penisola Iberica, frutto di un anticiclone sub-tropicale in forma smagliante. Le Alpi sono totalmente spoglie di neve, sull’Appennino reggono bene gli impianti sciistici oltre i 1700 metri di quota grazie all’aiuto dei cannoni artificiali e delle temperature minime ben al di sotto dello zero nelle ore notturne, ma entro Natale la situazione potrebbe essere molto simile a quella delle Alpi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inversioni-termiche-e-gelo-notevole-in-abruzzo-interno

Inversioni termiche e gelo notevole in Abruzzo interno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizio-anno-con-varie-perturbazioni,-neve-a-bassa-quota-sul-nord

Inizio anno con varie perturbazioni, neve a bassa quota sul Nord

31 Dicembre 2013
siccita’-negli-usa,-e-allarme-per-i-prossimi-decenni

SICCITA’ negli USA, è allarme per i prossimi decenni

15 Agosto 2012
per-oggi-tempo-instabile,-da-domani-arrivo-di-aria-piu-fresca-e-stabile-da-est

Per oggi tempo instabile, da domani arrivo di aria più fresca e stabile da est

30 Marzo 2005
cambio-circolatorio-in-atto:-correnti-da-ovest-portano-nubi-e-piogge-sparse

Cambio circolatorio in atto: correnti da Ovest portano nubi e piogge sparse

7 Febbraio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.