• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prepotente maltempo, non solo all’estremo Sud: grandi piogge attese sulle Centrali Adriatiche

di Mauro Meloni
21 Nov 2011 - 20:11
in Senza categoria
A A
prepotente-maltempo,-non-solo-all’estremo-sud:-grandi-piogge-attese-sulle-centrali-adriatiche
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM per mercoledì 23 novembre, quando una fase di acuto maltempo potrebbe colpire anche alcune aree del versante adriatico, fra Marche ed Abruzzo. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
L’evoluzione perturbata va monitorata con estrema attenzione: già abbiamo posto in evidenza il rischio di nubifragi per le prossime ore sull’est della Sardegna, ma a stretto giro di posta il pericolo di fenomeni violenti si espanderà anche alla Sicilia ionica. A Messina è già stata disposta per martedì, con un’ordinanza comunale, la chiusura delle scuole, in vista di possibili violenti temporali. Non sarà risparmiata nemmeno la Calabria jonica, dove già si è scatenato un primo nubifragio a Catanzaro, ma il grosso del maltempo si scatenerà solo nel corso della giornata di domani, martedì 22 novembre.

Le maglie della bassa pressione abbracceranno gran parte delle regioni centro-meridionali, mentre il Settentrione dovrebbe rimanere pressoché ai margini: nella giornata di mercoledì il perno della bassa pressione dovrebbe andare a collocarsi sul Basso Tirreno. In questo frangente anche le regioni centrali adriatiche dovrebbero quindi essere interessare da condizioni meteo fortemente perturbate, in virtù della ritornante perturbata (occlusione) che sarà spinta da intense correnti da E/NE. La circolazione orientale, molto umida, andrà ad impattare contro i rilievi appenninici, esaltando così l’effetto stau proprio a ridosso dei versanti montuosi esposti sopravvento.

Si prevedono notevoli accumuli di pioggia, che dovrebbero tuttavia essere assorbiti senza grossi disagi dal terreno, in quanto si tratterà di piogge più che altro esaltate dall’orografia, distribuite per diverse ore senza il pericolo concreto di fenomeni d’eccessiva violenza in tempi ristretti. Una tipica dinamica perturbata autunnale: i venti da E/NE saranno semplicemente innescati dalla circolazione ciclonica e non trasporteranno certo masse d’aria fredde di matrice balcanica. L’inverno appare per ora una chimera e la neve potrà imbiancare solo le maggiori cime, non al di sotto dei 1800-2000 metri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forti-temporali-in-sardegna,-nubifragio-a-catanzaro:-entra-in-scena-la-ciclogenesi-afromediterranea

Forti temporali in Sardegna, nubifragio a Catanzaro: entra in scena la ciclogenesi afromediterranea

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fase-perturbata,-in-attesa-dello-sfondamento-d’aria-piu-fredda

Fase perturbata, in attesa dello sfondamento d’aria più fredda

7 Aprile 2012
meteo-15-giorni,-si-piomba-in-autunno.-rischio-maltempo

Meteo 15 giorni, si piomba in AUTUNNO. Rischio MALTEMPO

26 Agosto 2019
l’-anticiclone-di-matrice-“sub-tropicale”-si-schiaccia-sempre-piu…

L’ anticiclone di matrice “sub tropicale” si schiaccia sempre più…

3 Agosto 2005
l’urlo-di-alexandra-in-danimarca

L’urlo di Alexandra in Danimarca

13 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.