• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

PREPARIAMOCI al Grande Caldo, dettagli sull’imminente impennata termica

di Mauro Meloni
14 Giu 2012 - 23:30
in Senza categoria
A A
prepariamoci-al-grande-caldo,-dettagli-sull’imminente-impennata-termica
Share on FacebookShare on Twitter

grande caldo dettagli imminente impennata termica 23618 1 1 - PREPARIAMOCI al Grande Caldo, dettagli sull'imminente impennata termica
Nelle prossime 48-72 ore la colonnina di mercurio farà registrare un drastico aumento e tutta l’Italia sarà quindi presto assediata dalla cappa di caldo africano, già nel corso del week-end: la mappa che vi proponiamo mostra la differenza delle temperature, previste ad una quota di riferimento di circa 1500 metri (850 hPa), fra la situazione attuale e quella ipotizzata per domenica 17 giugno.

Quali informazioni ne ricaviamo? Anzitutto l’incremento termico si farà sentire in modo maggiore al Centro-Nord, dove lo scarto rispetto agli scenari attuali sarà di 6-8 gradi e questa differenza ci potrà essere tutta anche al suolo, specie sulle zone interne e distanti dal mare, laddove la radiazione solare e gli elevati geopotenziali faranno il loro dovere surriscaldando l’aria anche nei bassi stati.

Ricordiamo che le regioni centro-settentrionali ancora adesso hanno goduto di un clima relativamente fresco per l’influsso delle correnti fresche oceaniche, rispetto all’estremo Sud che ha invece risentito di sbuffi d’aria calda nord-africana. In basso la mappa della variazione termica attesa nelle prossime 48 ore, fonte GFS

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grandinata-apocalittica-su-dallas,-video-e-foto

GRANDINATA APOCALITTICA su Dallas, video e foto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aria-polare-in-rotta-verso-est,-esordio-d’ottobre-con-l’anticiclone-un-po’-sofferente

Aria polare in rotta verso est, esordio d’Ottobre con l’anticiclone un po’ sofferente

26 Settembre 2009
la-terra-ha-la-“febbre”!

La terra ha la “febbre”!

7 Marzo 2004
caldo-anomalo:-la-prima-settimana-di-novembre-parte-col-piede-sbagliato

Caldo anomalo: la prima settimana di Novembre parte col piede sbagliato

9 Novembre 2015
la-stagione-calda-si-conclude…-al-freddo!-come-iniziera-la-fredda?

La stagione calda si conclude… al freddo! Come inizierà la fredda?

25 Ottobre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.