• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prepariamoci ad un weekend sostanzialmente bello, con debole influenza fredda orientale

di Ivan Gaddari
06 Nov 2006 - 11:08
in Senza categoria
A A
prepariamoci-ad-un-weekend-sostanzialmente-bello,-con-debole-influenza-fredda-orientale
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per venerdì 10 novembre 2006.^^^^^Tempo previsto per sabato 11 novembre 2006.
L’evoluzione generale: Il primo giorno del weekend vedrà l’Italia interessata, ancora, dall’alta pressione il cui nucleo principale si sarà portato sulla Germania. Sul bordo orientale della stessa avremo una nuova colata fredda, diretta verso la Grecia ed il Mar Nero. Fredde correnti orientali lambiranno i nostri settori di Levante, portando un nuovo calo termico.

Calo termico che si farà sentire maggiormente nella giornata del sabato,quando vi potranno essere locali addensamenti specie sui rilievi del Sud. Tuttavia l’alta pressione manterrà il tempo sostanzialmente stabile, anche se al primo mattino e durante le ore notturne sentiremo nuovamente freddo.

Copione pressochè identico la domenica, quando avremo cielo sostanzialmente poco nuvoloso su tutte le regioni. Addensamenti più o meno rilevanti andranno ad interessarte la Calabria e la Sicilia, laddove vi potrebbero essere locali deboli precipitaziobi. Altrove tempo stabile ma temperature che si manterranno piuttosto fresche.

venerdì 10 novembre 2006
– Nord: anche il venerdì sarà caratterizzato da tempo sostanzialmente stabile su tutte le regioni. Al mattino vi potranno essere ancora nebbie e foschie, mentre per il resto della giornata prevediamo sole. I rilievi alpini saranno interessati da nubi sparse e locali addensamenti, specie quelli orientali, tuttavia non sono attese precipitazioni.

– Centro e Sardegna: copione identico al Centro, laddove avremo sole per l’intera giornata. Ne godranno maggiormente le regioni tirreniche, mentre lungo l’Adriatico, al pomeriggio, saranno possibili locali addensamenti senza peraltro che vi siano precipitazioni. Possibili dense foschie al primo mattino nelle valli prossime ai rilievi.

– Sud e Sicilia: addensamenti che, invece, potranno interessare le regioni del Sud, specie quelle ioniche, laddove vi saranno nubi di un certo peso sui rilievi e le zone interne. Non sono comunque attese precipitazioni.

Temperatura: in lieve calo su tutte le regioni, più sensibile lungo l’Adriatico.
Vento: debole dai quadranti prevalentemente orientali, con riforzi tra basso Adriatico e Ionio.

sabato 11 novembre 2006
– Nord: si prevede un aumento della nuvolosità sulle regioni del Nordest, in particolare sui rilievi alpini e prealpini, così come sull’Appennino romagnolo. Non si esclude la possibilità di qualche isolata nevicata oltre i 1500 m di quota. Altrove avremo invece una giornata sostanzialmente soleggiata, salvo locali addensamenti in montagna.

– Centro e Sardegna: nubi che, più o meno irregolari, potranno interessare anche le regioni del medio Adriatico, in particolare Appennino abruzzese e marchigiano, mentre sul resto del Centro non si prevedono addensamenti degni di nota.

– Sud e Sicilia: anche il Sud godrà del tempo stabile frutto anticiclonico, tuttavia su Puglia e Calabria ionica potranno esservi locali addensamenti, specie sui rilievi. Non sono comunque attese precipitazioni. Altrove permarrà il sole, in particolare sulle coste del basso Tirreno e quelle sicule.

Temperatura: in ulteriore lieve diminuzione.
Vento: debole prevalentemente dai quadranti Settentrionali.

domenica 12 novembre 2006
– Nord: anche la giornata di domenica proporrà tempo sostanzialmente stabile su tutte le regioni, salvo i soloti addensamenti sui rilievi alpini, più probabili nei settori orientali. Non sono comunque attese precipitazioni.

– Centro e Sardegna: il Centro godrà di una bella giornata un po’ su tutte le regioni. Soltanto sulla Sardegna Centro meridionale vi potranno essere locali addensamenti.

– Sud e Sicilia: al Sud, invece, avremo addensamenti di un certo peso sulla Calabria ionica e la Sicilia, con possibilità di locali piovaschi e sporadiche nevicate sui rilievi più elevati. Altrove avremo cielo sostanzialmente sereno o poco nuvoloso, salvo locali addensamenti sui rilievi.

Temperatura: non sono attese ulteriori variazioni.
Vento: debole prevalentemente da Est-Nordest.

prepariamoci ad un weekend sostanzialmente bello con debole influenza fredda orientale 7334 1 2 - Prepariamoci ad un weekend sostanzialmente bello, con debole influenza fredda orientale

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
oh-novembre,-quanto-ancora-ci-farai-penare?

Oh novembre, quanto ancora ci farai penare?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-al-23-giugno:-caldo-africano,-non-se-ne-esce

Meteo al 23 Giugno: CALDO africano, NON SE NE ESCE

11 Giugno 2019
meteo-italia:-caldo-con-picchi-a-40-gradi.-forti-temporali-al-nord,-poi-burrasca-estiva?

METEO ITALIA: caldo con picchi a 40 gradi. Forti temporali al Nord, poi burrasca estiva?

8 Luglio 2017
mediterraneo-in-balia-del-ciclone-euro-atlantico,-ma-il-profondo-vortice-inizia-a-sfuggire-verso-nord

Mediterraneo in balia del ciclone euro-atlantico, ma il profondo vortice inizia a sfuggire verso nord

10 Novembre 2010
la-grande-nevicata-bolognese-del-26-novembre-1977-(terza-parte)

La grande nevicata bolognese del 26 Novembre 1977 (terza parte)

22 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.