• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prendono vigore temporali tra Francia e Spagna, piovaschi sull’Italia

di Mauro Meloni
03 Apr 2012 - 19:06
in Senza categoria
A A
prendono-vigore-temporali-tra-francia-e-spagna,-piovaschi-sull’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Attività temporalesca delle ultime ore su parte dell'Europa, particolarmente vivace sulla Spagna ma anche su parte della Francia. Fonte mappa www.blitzortung.org

molti temporali tra francia e spagna piovaschi italia 22950 1 2 - Prendono vigore temporali tra Francia e Spagna, piovaschi sull'Italia
SCENA EUROPEA, SPARITA L’ALTA PRESSIONE L’anticiclone si è completamente isolato in Aperto Atlantico e non è più in grado di proteggere nessuna zona del Continente: lo si evince chiaramente dal Meteosat che mostra un affollamento importante di diversi sistemi nuvolosi. Un primo fronte lo notiamo esteso dal Mare del Nord fino all’Ucraina e separa masse d’aria diverse, con il freddo concentrato a nord di questa linea perturbata. Le correnti molto fredde artiche hanno però trovato un varco verso le Isole britanniche attivando un sistema ciclonico foriero di maltempo e diffusa instabilità: le temperature sono precipitate soprattutto sulla Scozia, tanto che spruzzate di neve hanno persino raggiunto la pianura, con uno sbalzo importante rispetto alla calura di qualche giorno fa.

DIFFUSI TEMPORALI SULL’OVEST EUROPA Abbiamo già posto l’attenzione sul fiume d’aria molto fredda che, dal Mar di Norvegia, ha raggiunto gran parte del Regno Unito: quest’incursione artica sta andando ad interagire con l’area d’instabilità (altro vortice di bassa pressione) centrata sull’Iberia, facendo quindi venire a contatto le masse d’aria fredde nordiche con quelle molto più miti ed umide d’estrazione sub-tropicale africane. Si sono pertanto rinvigoriti, soprattutto nelle ore più calde, i nuclei temporaleschi sulla Spagna con acquazzoni e grandinate, ma anche in alcuni settori tra la Francia orientale e la parte sud-occidentale della Germania. Più ad est della saccatura salgono correnti ancor più tiepide, che interessano l’Italia con l’anticiclone sub-tropicale relegato al Mediterraneo Orientale.

ITALIA, INFLUENZA INSTABILE CRESCENTE Il nostro Paese risente per il momento solo marginalmente dell’area depressionaria in approfondimento sul comparto sud-occidentale europeo. L’afflusso di correnti in quota da sud-sud/ovest ha portato annuvolamenti irregolari, più consistenti tra la Liguria e le regioni centrali, dove si sono avute locali precipitazioni in genere deboli, ma con accumuli degni di nota sulla Toscana centro-settentrionale sull’estrema parte est della Riviera di Levante. Nelle ultime ore la copertura nuvolosa si è accentuata anche sul Nord Italia con qualche piovasco, mentre una consistente cella temporalesca si è sviluppata sulle zone interne della Sardegna, apportando acquazzoni che hanno sconfinato in alcuni limitati settori della costa orientali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piovera-al-centro-nord,-temporali-sono-in-atto-sullo-ionio

Pioverà al Centro Nord, temporali sono in atto sullo Ionio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giovedi-forte-vento-in-islanda,-mercoledi-diluvio-nel-sud-della-francia

Giovedì forte vento in Islanda, mercoledì diluvio nel sud della Francia

10 Ottobre 2008
neve-sul-nord-ovest,-instabilita-in-localizzazione-sulle-isole

Neve sul Nord-Ovest, instabilità in localizzazione sulle Isole

29 Dicembre 2008
cresce-il-rischio-temporali-su-nord-e-sardegna

Cresce il rischio temporali su Nord e Sardegna

12 Giugno 2015
in-avvio-settimanale-si-riaprira-la-porta-atlantica

In avvio settimanale si riaprirà la porta atlantica

21 Febbraio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.