• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Potrebbero esserci i più forti temporali dell’anno?

di Andrea Meloni
06 Ago 2013 - 07:56
in Senza categoria
A A
potrebbero-esserci-i-piu-forti-temporali-dell’anno?
Share on FacebookShare on Twitter

attesa forti temporali 28639 1 1 - Potrebbero esserci i più forti temporali dell'anno?
Siamo in attesa di avere precise proiezioni dai modelli matematici sui temporali che si avranno questa settimana in Italia, mentre ci giungono notizie dei temporali che si sono avuti anche ieri in Francia.

I chicchi di grandine della foto sono stati fotografati ieri in Francia, dopo un temporale.

La domanda è spontanea. In Italia si potrebbero avere temporali così intensi nei prossimi giorni?

Valle Padana e valli alpine sono quelle a maggior rischio grandine estiva, ed in questi giorni, specie in Valle Padana, si concentra una ingente quantità di energia. Sarebbe sufficiente uno sbuffo d’aria più fresca in quota per innescare temporali anche con grandine.

Insomma, se dovesse irrompere aria fresca in quota verso la Valle Padana, si avrebbero ideale condizioni per super temporali, tra i più forti dell’anno.

Foto grandine Francia fonte Facebook.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
balcani-e-miltteleuropa-roventi,-fresco-e-pioggia-in-gran-bretagna

Balcani e Miltteleuropa roventi, fresco e pioggia in Gran Bretagna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-previste-piogge,-poi-un-po’-di-freddo

Meteo ROMA: previste PIOGGE, poi un po’ di freddo

1 Febbraio 2018
georgia-del-sud,-un’isola-al-gelo-nell’atlantico-meridionale

Georgia del Sud, un’isola al gelo nell’Atlantico meridionale

24 Ottobre 2004
mare-di-bering-molto-caldo,-influenze-sul-meteo-in-alaska

Mare di Bering molto caldo, influenze sul meteo in Alaska

22 Luglio 2019
novembre-di-caldo-anomalo-su-parte-dell’europa,-prima-delle-imminenti-gelide-mosse-invernali

Novembre di caldo anomalo su parte dell’Europa, prima delle imminenti gelide mosse invernali

23 Novembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.