• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Poteva essere un evento storico, ma il BURIAN è sempre eccezionale

di Ivan Gaddari
26 Feb 2018 - 09:32
in Senza categoria
A A
poteva-essere-un-evento-storico,-ma-il-burian-e-sempre-eccezionale
Share on FacebookShare on Twitter

poteva essere evento storico burian eccezionale 49829 1 1 - Poteva essere un evento storico, ma il BURIAN è sempre eccezionale

Si sa, quando si parla di meteo non si può dar nulla per scontato. L’atmosferica è dinamica e in quanto tale soggetta a repentini cambiamenti.

Eppure, se si hanno esperienza e conoscenze in materia, prevedere alcuni movimenti non è impossibile. Chi ci segue sa, senza dubbio, che abbiamo parlato di tale scenari fin dai primi di febbraio. Seguivamo le vicissitudini del Vortice Polare, sapevamo che si sarebbe spaccato e che ciò avrebbe determinato il movimento di masse d’aria gelida verso latitudini temperate.

Tutto ciò è accaduto. Ma poteva accadere di peggio… avevamo a portata di mano un evento storico, di quello da raccontare ai nipotini. Fortunatamente, verrebbe da dire, il bolide gelido siberiano scapperà via rapida risucchiato da un vortice atlantico in avvicinamento alla Penisola Iberica. Ciò causerà la rottura di quel ponte anticiclonico che ha trafitto il Polo Nord, ma pensate cosa poteva succedere se quel ponte non avesse ceduto…

Se avesse retto avremmo avuto l’isolamento del gelo tra l’Europa centrale e il Mediterraneo, con ripercussioni a dir poco eclatanti per intensità e durata. Allora sì che sarebbe stato un evento storico.

Ora è eccezionale e tale resterà, ma non lo si potrà annoverare certamente tra quegli eventi che hanno fatto la storia della meteorologia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
super-neve-e-grande-gelo-d’inizio-marzo-2005,-con-temperature-da-brividi

Super neve e grande gelo d'inizio marzo 2005, con temperature da brividi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
scontri-di-massa-sul-nord-italia,-genesi-di-violenti-temporali

Scontri di massa sul Nord Italia, genesi di violenti temporali

7 Luglio 2009
cala-il-sipario-su-febbraio,-ma-l’inverno-non-e-finito

Cala il sipario su febbraio, ma l’inverno non è finito

28 Febbraio 2015
ensemble-forecasting-con-lam

Ensemble Forecasting con LAM

16 Febbraio 2005
instabile-al-sud-e-adriatiche,-risale-una-perturbazione-dal-nord-africa

Instabile al Sud e Adriatiche, risale una perturbazione dal nord Africa

9 Marzo 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.