• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Possibili forti temporali su nord Lombardia, Canton Ticino e Svizzera orientale

di Andrea Meloni
25 Giu 2007 - 15:53
in Senza categoria
A A
possibili-forti-temporali-su-nord-lombardia,-canton-ticino-e-svizzera-orientale
Share on FacebookShare on Twitter

possibili forti temporali su nord lombardia canton ticino e svizzera orientale 9195 1 1 - Possibili forti temporali su nord Lombardia, Canton Ticino e Svizzera orientale
Qualche giorno fa, violentissimi temporali interessavano le stesse regioni, con autentici fortunali anche con enormi chicchi di grandine. A causare tale fenomeno era stata una linea che potremo definire di convergenza, tra masse d’aria calda nord africana (mercoledì pomeriggio fu afosissima in Val Padana) e più fresca oceanica.

L’evoluzione del tempo ci propone delle relative somiglianze con quanto successo mercoledì e giovedì scorsi. In queste ore, un fronte freddo sbarca nei cieli svizzeri ed alpini occidentali, nel suo moto verso est potrebbe innescare la genesi di una marcata instabilità atmosferica.

Si potrebbe formare una fase potenzialmente temporalesca nel Piemonte occidentale che si metterà in moto verso nord est. Temporali si potrebbero sviluppare nell’asse che da Torino porta al sud biellese, ma che nell’Ossola e specialmente zona Laghi, potrebbe risultare con fenomeni di forte intensità.

Temporali intensi potrebbero formarsi nel Canton Ticino, Svizzera orientale, Liechtenstein, Baviera, Tirolo. Su queste aree non sono da escludere temporali forieri di grandine e con fortissime raffiche di vento.

Sovente questi fenomeni generano venti discendenti dalle nubi (downbuster e persino microbuster), talmente violenti che vengono confusi con trombe d’aria.

Il risultato che si ottiene è spesso caotico: il forte vento spazza le zone prossime ai più forti temporali con raffiche anche di oltre i 120 km/h.

La fase temporalesca aprirà la via a correnti decisamente più fresche di quelle attuali, spazzerà la calura per alcuni giorni e soprattutto l’afa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-attesa-del-break-estivo…

In attesa del break estivo...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
settembre-2016-rompe-la-serie-di-16-mesi-consecutivi-di-caldo-record!

Settembre 2016 rompe la serie di 16 mesi consecutivi di caldo record!

20 Ottobre 2016
fiocca-sui-castelli-romani

Fiocca sui Castelli Romani

3 Febbraio 2015
freddo-e-neve-a-giugno-inoltrato?-si-torna-indietro-d’oltre-20-anni

Freddo e neve a giugno inoltrato? Si torna indietro d’oltre 20 anni

19 Giugno 2016
tifone-fengshen-sulle-filippine

Tifone Fengshen sulle Filippine

21 Giugno 2008
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.