• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Possente irruzione fredda su Canada e Stati Uniti settentrionali

di Marco Rossi
10 Ott 2009 - 12:35
in Senza categoria
A A
possente-irruzione-fredda-su-canada-e-stati-uniti-settentrionali
Share on FacebookShare on Twitter

www.cpc.noaa.gov: L'ondata di freddo che sta colpendo il Canada e parte degli Stati Uniti, con anomalie termiche fino a 15-18°C in meno rispetto alla norma stagionale.
A noi può apparire sconcertante che nevichi in pianura nella prima decade di Ottobre, ma non è così per queste zone, abituate ai precoci freddi invernali: una bufera di neve colpì infatti il Colorado nei primi giorni di questo mese, solo pochi anni fa.

Tuttavia, stavolta i valori termici sono estremamente bassi, tanto da sfiorare anomalie di 15-18°C in meno della norma.

Si è infatti stabilita, in questi giorni, una vastissima circolazione depressionaria, centrata sul Canada nord orientale, che ha portato un forte afflusso di aria fredda artica verso gli Stati Occidentali canadesi, dove le isoterme sono arrivate a -12°C a 1500 metri di altezza.

Inoltre, si è stabilito un blocco anticiclonico vastissimo, che va dalle coste della California fino al Polo, in grado di alimentare ulteriormente con aria fredda questa depressione.

I risultati sono ben evidenziabili dal campo termico presente questa mattina sul settore canadese, dove si sono registrate delle minime di -19,2°C sulla zona di Banf Alta, a soli 1400 metri di altezza, e temperature di 12-13°C sotto lo zero sul confine statunitense.

Anche le temperature massime sono rimaste sotto lo zero di alcuni gradi, su gran parte delle zone dell’Alberta e del Saskatchewan, dove nevica anche intensamente, così come a Brandon, nel Manitoba.

Ma il freddo è traboccato anche sugli States: la neve sta cadendo infatti all’aeroporto di Riverton, ed a quello di Cheyenne, in Wyoming, con minime di -8°C e massime di +2°C (ricordiamo che a Riverton la temperatura massima era risalita fino a +31,1°C il 27 Settembre scorso, per poi calare a -0,6°C solo due giorni dopo).

Resiste invece il caldo in California, sotto la spinta dell’Anticiclone subtropicale che si è esteso in modo meridiano ben oltre l’Alaska, verso nord.

Ieri le massime hanno infatti toccato i +31,1°C all’aeroporto di Redding, e +30,0°C a quello di Red Buff.

Bisogna dire che le previsioni stagionali potrebbero indicare un Inverno rigido sugli States, dopo un’Estate che è stata balorda su gran parte del territorio.

Questo sarà argomento di un prossimo articolo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domani-rovesci-in-estensione-al-sud.-in-settimana-l’italia-vestira-panni-invernali

Domani rovesci in estensione al Sud. In settimana l'Italia vestirà panni invernali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-nuova-perturbazione-porta-piogge-lungo-la-fascia-tirrenica,-week-end-contrassegnato-dall’incertezza

La nuova perturbazione porta piogge lungo la fascia tirrenica, week-end contrassegnato dall’incertezza

21 Ottobre 2006
video-terremoto,-le-scosse-in-diretta-tv

VIDEO TERREMOTO, le scosse in diretta TV

29 Maggio 2012
abbondanti-precipitazioni-nell’ultima-settimana-di-febbraio

Abbondanti precipitazioni nell’ultima settimana di Febbraio

1 Marzo 2004
grandi-nevicate-nei-balcani,-gran-gelo-nel-sud-russia-e-ucraina,-grandi-piogge-in-norvegia

Grandi nevicate nei Balcani, gran gelo nel sud Russia e Ucraina, grandi piogge in Norvegia

27 Ottobre 2014
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.